13.01.2013 Views

Geometria - Autistici

Geometria - Autistici

Geometria - Autistici

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Geometria</strong> euclidea 69<br />

Prime conseguenze<br />

Dagli assiomi si possono dedurre delle relazioni di incidenza fra punti, rette e piani. Ad esempio:<br />

• Per un punto passano infinite rette<br />

• Per due punti distinti passa una ed una sola retta<br />

• Per una retta nello spazio passano infiniti piani<br />

• Per tre punti non allineati nello spazio passa un solo piano<br />

Si definiscono quindi altre nozioni, quali ad esempio:<br />

• Due rette nello spazio si dicono complanari quando giaciono sullo stesso piano.<br />

• Se un punto divide la retta a metà, ciascuna delle due parti si dice semiretta: questa sarà dotata di un'origine,ma<br />

non di una fine.<br />

• La parte di retta delimitata da due punti è detta segmento.<br />

Teoremi principali<br />

• → Teorema della bisettrice<br />

• → Criteri di congruenza dei triangoli<br />

• → Teorema della mediana<br />

• → Teorema di Pappo<br />

• → Teorema di Pasch<br />

• → Teorema di Pitagora<br />

• → Primo teorema di Euclide<br />

• → Secondo teorema di Euclide<br />

• Criteri di similitudine<br />

• → Teorema di Talete<br />

Versione assiomatizzata e corretta<br />

Nel 1899 David Hilbert propone un sistema assiomatico corretto per la geometria. Perché se ne sentiva la necessità?<br />

Anzitutto, si cercava di dimostrare per assurdo la correttezza del quinto postulato, e poi perché nella versione<br />

originale sono impliciti alcuni altri assunti, ad esempio nel primo assioma è implicito che la retta esista e sia una<br />

sola, e che esistano due punti distinti, nella seconda che una retta possegga più di un punto, nel terzo che nel piano ci<br />

siano almeno tre punti non allineati, che si possa riportare un segmento di retta per traslazione senza deformarlo, e<br />

via di questo passo.<br />

Venne così pubblicato Grundlagen der Geometrie, in cui veniva fornito un sistema assiomatico completo, fondato su<br />

21 assiomi, per la geometria euclidea. Fatto questo, subito venne dimostrato da Henri Poincaré che la → geometria<br />

iperbolica sviluppata da Giovanni Girolamo Saccheri e da Eugenio Beltrami poteva essere messa in corrispondenza<br />

con la geometria euclidea, in modo che un'eventuale autocontraddizione dell'una avrebbe causato la rovina anche<br />

dell'altra.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!