13.01.2013 Views

Geometria - Autistici

Geometria - Autistici

Geometria - Autistici

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Geometria</strong> ellittica 198<br />

Bibliografia<br />

• Le Geometrie non Euclidee e i fondamenti della geometria di E. Agazzi, D. Palladino – Edizioni Scientifiche e<br />

Tecniche Mondadori.<br />

Voci correlate<br />

• → <strong>Geometria</strong> euclidea<br />

• → <strong>Geometria</strong> non euclidea<br />

• V postulato di Euclide<br />

• Assiomi di Hilbert<br />

• → <strong>Geometria</strong> sferica<br />

• → <strong>Geometria</strong> iperbolica<br />

• → <strong>Geometria</strong> proiettiva<br />

Collegamenti esterni<br />

• Geometrie non euclidee [13]<br />

Riferimenti<br />

[1] Per saperne di più sulla genesi della geometria ellittica si veda qui<br />

[2] (\alpha+ \beta+ \gamma-\pi) è detto eccesso angolare.<br />

[3] k è un parametro dimensionale che dipende dalle unità di misura scelto per indicare le misure dei lati del triangolo.<br />

<strong>Geometria</strong> iperbolica<br />

La geometria iperbolica, anche chiamata geometria<br />

della sella o geometria di Lobachevsky, è una →<br />

geometria non euclidea ottenuta rimpiazzando il<br />

postulato delle parallele con il cosiddetto postulato<br />

iperbolico.<br />

La geometria iperbolica è stata inizialmente studiata da<br />

Saccheri nel secolo XVIII, che tuttavia ha creduto<br />

essere inconsistente, e più tardi da Bolyai, Gauss e<br />

Lobachevsky, con il nome di geometria astrale.<br />

A 150 anni dalla sua nascita, la geometria iperbolica è<br />

ancora un argomento centrale della matematica,<br />

ravvivato alla fine degli anni 70 dalle scoperte di<br />

William Thurston.<br />

Nella geometria iperbolica, le rette parallele generalmente<br />

"divergono" e gli angoli interni di un triangolo sono più piccoli che<br />

nella geometria euclidea. Questo è quanto accade ad esempio per le<br />

geodetiche su una superficie a forma di sella come questa.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!