24.08.2015 Views

LE PAROLE RITROVATE

Convegno nazionale di Trento 2001 - Le Parole Ritrovate

Convegno nazionale di Trento 2001 - Le Parole Ritrovate

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L’esibizione è accompagnata da musica accuratamente scelta. Si è cercato dioffrire al pubblico emozioni musicali associate alle varie scelte delle rappresentazioni.Una sorta di colonna sonora associata all’immagine di movimento.Al mio amico Franco lascio il racconto dei Vissuti emotivi dei partecipanti.FRANCO COLOMBETTIGruppo teatrale “Salotto con ghiaia”, Chivasso, TorinoIo sono uno degli ultimi arrivati nel gruppo e non ho ancora avuto l’occasionedi recitare in pubblico. Porto a voi una serie, una specie di elenco di emozioni chesono state vissute e sono un po’ il portavoce di tutti gli altri elementi del gruppo.Nuove esperienze, nuovi interessi. Libertà. Condivisione, partecipazione, euforia,espressione della propria individualità. Creatività ed inventiva. Stupefacente.Liberazione di energia. Gruppo esterno alla struttura con spazio autogestito. E-spressione libera del proprio ’Sé’. Intimità. Spazio scelto e gestito da noi componenti.Far finta sul serio. Sognare e staccare la spina. Scherzare liberamente. Svuotamento/riempimento.Divertimento, lavoro ed impegno a realizzare i progetti teatrali.Faticoso. Godereccio. Voglia di divertirsi, di evadere dal quotidiano pur essendonel quotidiano. Lasciarsi andare. Conto alla rovescia. Frammenti di realtàche scavano la loro dimora nel sentire. Fantasia o realtà - realtà o fantasia. Spazivuoti. Senso dell’amicizia. Esageriamo. Realtà onirica. Paura. Senso di vivere. Vogliadi cimentarsi in qualcosa di nuovo, insolito, ma non ambizioso. Cercare di superarei propri limiti e scavare anche le risorse. Atto sciamanico. Catarsi. Accorgersidi riuscire a far qualcosa prima impensato o che si credeva di non riuscire afare. Amicizia e rispetto per sé e per gli altri pur uscendo dal quotidiano. Esserepresenti a noi stessi. Sincerità. Rispetto nell’intimità. Singolarità. Familiarità, condivisionedi cose senza strumentalizzazione. Emozionante. Abbracci. Riconoscimentodel proprio esistere e del proprio esserci. Prova tangibile del nostro non esserecosì diversi. Spontaneità e non velleità. Voglia di fare. Uscire dai tabù. Atmosfera.E con questo ho terminato questo elenco che arriva dai miei compagni.Segue la proiezione della videocassetta141

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!