24.08.2015 Views

LE PAROLE RITROVATE

Convegno nazionale di Trento 2001 - Le Parole Ritrovate

Convegno nazionale di Trento 2001 - Le Parole Ritrovate

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

MORTELLA CONSOLINI“Tam Tam”, TorinoMi chiamo Mortella Consolini e sono un’utente di Tam Tam di Torino. Hofatto questa esperienza praticamente scrivendo nel giornale per iniziativa del dottorPellegrino. Volevo dire che per noi utenti avvicinarsi a questa cosa, che poi è ilgiornale, è stata un’esperienza forte e diretta. Mi spiego: i nostri pensieri venivanoconcretizzati da noi, materializzati e messi su un foglio che la gente legge, cioè ilnostro pensiero interiore espresso e scritto. Come unico tabù ci siamo imposti dinon parlare di politica, ma perché? Perché finiremmo che ognuno esprime il propriopensiero e ci metteremo a parlare delle Torri. Certo che quello che abbiamovisto in televisione è stata una cosa… L’immagine colpisce. Ognuno di noi ha leproprie idee e penso che parlare di politica non serva al nostro giornale. Questo volevodire. In redazione parliamo delle nostre idee politiche, delle nostre opinioni,però sul giornale non le pubblichiamo, perché ne parliamo già abbastanza tra dinoi.BARBARA CAVAGNERO“Il Pianeta di Ostut”, Martina Franca, TarantoIo volevo rispondere sia a lei che all’altra signora rispetto al prendere delleposizioni. Chiaro, ogni persona ha la propria posizione. A noi è capitato due anni fache un gruppo di utenti - il nostro è un giornale di rete, chi lo riceve lo sa - avevanopreso posizioni politiche in senso lato su delle questioni amministrative dei medicidi riferimento della propria ASL, facendo proprio delle lettere ufficiali che hannomandato al giornale, che hanno mandato anche alle ASL, firmandosi come Coordinamentodei Gruppi di self-help. Questo ha fatto una tale paura - pensate, un giornalinodi 20 pagine - che per un anno l’ASL non ce l’ha spedito, senza neanchedircelo. I giornali sono rimasti nella ASL e noi non lo sapevamo, pensavamo chegirassero. Questo vuol dire che il pensiero politico degli utenti fa molta paura eche, secondo me, va bene. Questa cosa va bene, ma chi l’ha detto che un utente nondeve esprimersi politicamente?DAVIDE ROSA“Tam Tam”, TorinoMi chiamo Davide Rosa e sono un paziente della ASL 3 di Torino. Volevo rispondereal signor Leonardo. Io non penso che il mondo sia tutto basato sui fatti,ma penso che il mondo sia basato anche sulle opinioni. Questo che cosa vuol dire,parlando in maniera più semplice? Vuol dire che ognuno, soprattutto il malato psichico,deve avere il diritto di esprimere la propria opinione e di esprimerla liberamentecon le sue parole, senza traduzioni e senza mediazioni. Questo volevo dire equesto ho detto.66

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!