24.08.2015 Views

LE PAROLE RITROVATE

Convegno nazionale di Trento 2001 - Le Parole Ritrovate

Convegno nazionale di Trento 2001 - Le Parole Ritrovate

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

utile anziché impegnarla tutto il giorno per dire: “Sto male, non sto bene, datemiuna pastiglia”. Noi invece diamo la possibilità al paziente di fare qualcosa per distoglierlodai suoi pensieri. C’è un nuovo prodotto di cui non ricordo il nome, èduttile come il dash, però non è il dash e si cuoce nel forno. Se andate in qualunquecolorificio e chiedete del prodotto che va nel forno, ve lo sanno dire. Con questo ipazienti possono fare dei piccoli lavoretti che, con venti minuti di forno, diventanoresistenti come la ceramica. Sono bellissimi e danno la possibilità al paziente di farequalcosa. Poi c’è il bricolage con la carta. Anche questa attività non è difficile edè qualcosa che impegna. Ci sono lavori più complessi, come le bamboline. So chec’è una signora che fa delle bamboline per beneficenza per aiutare le persone piùbisognose. Lei è disposta ad insegnare a fare queste bamboline. Col panno Lenci sipossono fare dei fiorellini. Si possono fare degli oggettini con il filo di ferro ed ilfilo di rame. Quanti lavori si possono fare con le mollette o con i rotoli di cartavuoti. Si possono fare i festoni per Natale, anziché andarli a comprare. Basta un po’di carta colorata ed un po’ di colla e si impegna il paziente. Con l’uncinetto - perchi lo sa usare - si possono fare le presine e le gallinelle. Altri lavori si possono farecon i fiammiferi incollandoli insieme, creando qualcosa di carino. Poi c’è il traforoche è un po’ più impegnativo, però da molte soddisfazioni. Come vedete ci sonotante cose che si possono fare. Io vi ho fatto la proposta, sta a voi divulgarla.ROMANO TURRI“Liberalamente”, TrentoSignora Prestini, essendo questa la prima volta che lei partecipa ai nostri incontri,ci vuol parlare del giornale che lei rappresenta?FRANCESCA PRESTINI“La Gazzetta del Tronchetto”, PaviaIl giornale La Gazzetta è nato l’anno scorso. Ha pubblicato un paio di numerimolto ridotti e adesso dovrebbe uscire il terzo numero, però è ancora in redazionee, quando esce, ve lo faremo avere.69

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!