24.08.2015 Views

LE PAROLE RITROVATE

Convegno nazionale di Trento 2001 - Le Parole Ritrovate

Convegno nazionale di Trento 2001 - Le Parole Ritrovate

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Giovedì 4 ottobre, pomeriggio, sala BINCONTRO DEL<strong>LE</strong> REDAZIONI DEI GIORNALICHE SI OCCUPANO DI SALUTE MENTA<strong>LE</strong>ROMANO TURRI“Liberalamente”, TrentoBuongiorno e ben ritrovati in questa sala che ci ospitò anche lo scorso anno inoccasione del nostro primo incontro. Questo è il nostro terzo incontro diquest’anno, dopo quelli di Livorno (7 febbraio) e Roma (16 maggio) e mi fa piacerevedere che ci sono sempre nuove redazioni. Questo testimonia l’importanza delnostro coordinamento.A questo punto, avrei dovuto dare la parola al nostro primario dott. Renzo DeStefani per porgere un saluto a tutti voi. Purtroppo, causa il nostro ritardonell’iniziare i lavori è stato chiamato a dirigere i lavori del Convegno “Le paroleritrovate” che si svolge nella sala a pian terreno. Mi ha incaricato, quindi, di porgerea tutti voi i suoi saluti e l’augurio di un proficuo lavoro.Vorrei iniziare questa mia breve relazione ricordando ciò che ci disse lo scrittoreLorenzo Pavolini in occasione della presentazione di “Zabaione di pensieri”.Chi di noi - ed eravamo in molti - era presente all’ultimo nostro coordinamento,che si è tenuto a Roma il 16 maggio di quest’anno, si ricorderà di questo scrittore.Egli ci diceva che “L’incontro con altre persone che hanno la stessa passione,prima avveniva soprattutto nei caffè - ma la lista può essere molto lunga - dove lepersone che si interessavano di letteratura trovavano il modo di condividere questaesperienza anche al di là ed anche prima del momento della pubblicazione.Proprio nel momento in cui si incontravano costruivano i loro racconti ed organizzavanoquello che era il loro pensiero intorno alla cultura. Questo è venuto a mancaremoltissimo in questi ultimi decenni e il luogo delle riviste ha continuato invecea costituire l’unica possibilità di questo punto d’incontro e di possibilità di trasformarela letteratura in un’avventura che si fa insieme. Quindi, le riviste sonofondamentalmente una cosa fatta da persone, mentre la letteratura - i libri - sonouna cosa che si fa da soli. Gli autori sono sempre da soli di fronte al loro lavoro,mentre la rivista è qualcosa che dà una possibilità soprattutto di dialogo, di confrontoo, comunque, per molte persone, è quasi una occasione unica di incontro edi dialogo con altre persone”.Pavolini - giustamente - mette in risalto l’incontro, il confronto ed il dialogoche viene ad esistere nel momento in cui noi ed i nostri utenti costruiamo la nostrarivista. Io, però, aggiungerei che la rivista è soprattutto un’attività svolta dagli utenti.Anzi, oserei dire una delle più importanti, in quanto “fare una rivista” è49

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!