28.05.2013 Views

Piero Vassallo “La restaurazione della filosofia ... - Maconi, Antonio

Piero Vassallo “La restaurazione della filosofia ... - Maconi, Antonio

Piero Vassallo “La restaurazione della filosofia ... - Maconi, Antonio

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

come ha insegnato Pio XII, nel Radiomessaggio del Natale del 1944, ciò accade<br />

quando il potere del popolo disconosce il fondamento oggettivo <strong>della</strong> legge.<br />

Di conseguenza non è difendibile la tesi che pone nel contrasto tra il nuovo e il<br />

vecchio Israele l’origine di un odio viscerale, che appartiene in modo esclusivo al<br />

pensiero totalizzante, che si afferma nel XVIII secolo.<br />

L’esistenza di tenaci malintesi e di paradossali polemiche tra cristiani ed ebrei è<br />

un dato storico scandaloso ma incontestabile.<br />

Il conflitto, però, non può essere giustificato da argomenti teologici: Gianni Baget<br />

Bozzo ha acutamente indicato l’illogicità dell’opposizione sottolineando che “Ebrei e<br />

cristiani sono divisi proprio da ciò che li unisce, cioè la Bibbia” 202.<br />

Tra ebrei e cristiani è da sempre in atto una controversia teologica, che, nel<br />

passato, diede pretesto ad ingiustificabili abusi e violenze. Ma è pura follia cercare<br />

nel Nuovo Testamento l’istigazione a perseguitare gli ebrei: l’Antico e il Nuovo<br />

Testamento sono divisi secondo gli uomini e non secondo Dio. Pio XI, il 20<br />

settembre 1938, poteva infatti dichiarare: “Osservate bene che, come ricordato anche<br />

nella messa cattolica, Abramo è nostro antenato e patriarca. L’antisemitismo è incompatibile<br />

con l’alto pensiero che questo comporta. Si tratta di un movimento al quale nessun cristiano<br />

può aderire. No, no, vi dico, è impossibile per un cristiano prendere parte alcuna<br />

all’antisemitismo. E’ inammissibile. Attraverso Cristo e in nome di Cristo noi siamo la<br />

progenie spirituale di Abramo. Spiritualmente noi siamo tutti semiti” 203.<br />

Il fatto è che l’avversione al Dio e al Libro degli ebrei appartiene soltanto allo<br />

slancio irrazionale del paganesimo profondo, e alla maschera neopagana, lo<br />

gnosticismo perenne: il cuore <strong>della</strong> dottrina cattolica ne è rigorosamente immune 204.<br />

D’altra parte è da respingere quella dottrina che risolve il problema<br />

dell’antisemitismo esponendo il bilancio dei crimini contro Israele e mettendo la<br />

sordina ai crimini commessi contro i fedeli cristiani, crimini il cui numero è<br />

calcolato in decine di milioni 205.<br />

Il computo delle sole vittime dell’Olocausto ebraico e la simultanea censura<br />

dell’Olocausto cristiano, nasconde, infatti, il problema che riguarda la vera origine<br />

dell’ateismo che ha ispirato le persecuzioni. Il processo a carico di una sola fazione<br />

del terrorismo moderno, quella di (falsa) destra oltre tutto, può offrire l’occasione<br />

per riabilitare pilatescamente il Novecento comunista 206, persuadendo l’opinione<br />

202 In “Penaroma”, 26 marzo 1998: “Nei rapporti tra cristiani ed ebrei ci si imbatte sempre nella questione<br />

religiosa: il vero Israele è l’Israele <strong>della</strong> carne o l’Israele dello spirito, l’Israele <strong>della</strong> legge o l’Israele <strong>della</strong><br />

fede? I rapporti tra i rabbinati e la Chiesa si scontrano sempre su questa pietra d’inciampo: Cristo stesso”.<br />

203 Citato da Judith Cabaud, ne “Il rabbino che si arrese a Cristo La storia di Eugenio Zolli rabbino capo di Roma<br />

durante la seconda guerra mondiale”, Ed. Paoline, Cinisello Balsamo 2002, pag. 78.<br />

204 Di recente è stato pubblicato in Italia un saggio di Judith Cabaud, “Il rabbino che si arrese a Cristo La storia<br />

di Eugenio Zolli rabbino capo a Roma durante la seconda guerra mondiale”, San Paolo, Cinisello Balsamo 2002,<br />

che dimostra, in via definitiva l’impegno di Pio XII in difesa degli ebrei, impegno, peraltro riconosciuto dalla<br />

comunità ebraica di Roma e di altre città e da eminenti personalità dello Stato d’Israele.<br />

205 Secondo l’attendibile calcolo <strong>della</strong> World Chrisitan Encyclopedia, Oxford University Press 2001, i cristiani<br />

martirizzati nel xx secolo sono circ 45 milioni.<br />

206 In dispetto alla verità sono schierati gli intellettuali del salotto iniziatico, come Eugenio Scalfari, che ha<br />

spruzzato il suo nobile umorismo sull’eventuale condanna dei delitti staliniani da parte dei postcomunisti: “che<br />

cosa si pretende, che [D’Alema] vada in pellegrinaggio con tutto il comitato direttivo del partito ... un corteo<br />

139

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!