28.05.2013 Views

Piero Vassallo “La restaurazione della filosofia ... - Maconi, Antonio

Piero Vassallo “La restaurazione della filosofia ... - Maconi, Antonio

Piero Vassallo “La restaurazione della filosofia ... - Maconi, Antonio

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

pubblica che le conseguenze dell’errore detto progressista sono state meno<br />

criminali (o più sanamente ispirate, e perciò quasi tollerabili) di quelle prodotte<br />

dall’errore (in apparenza) opposto.<br />

Con questo criterio sarebbe poi facile compilare una classifica assolutoria di<br />

dottrine, come il sadismo, lo stirnerismo, la teosofia, l’antroposofia, lo spiritismo<br />

ecc., che non agirono per mezzo di eserciti sterminatori, ma diffusero soltanto<br />

suggestioni tossiche e istigazioni a commettere il male gratuito.<br />

L‘immoralità del metodo storico, che restringe il male moderno alla sola Shoah,<br />

appare evidente quando si assiste ai penosi e sinistri dibattiti sugli assassinati dai<br />

buoni o dai cattivi, dibattiti che tradiscono la costante preoccupazione di dimostrare<br />

la scarsa importanza delle vittime cristiane dell’islamismo(Armenia, Sudan, Timor<br />

Est, Pakistan ecc.), <strong>della</strong> setta massonica (Messico), del comunismo (Russia, Spagna,<br />

ecc.) e del nazismo (Germania, Polonia, Italia ecc.) 207. Il rispettoso, canonico oblio<br />

disteso sopra gli olocausti trascurabili, ad esempio il massacro degli armeni e la<br />

dekulakizzazione, è il prodotto di una visione riduttiva <strong>della</strong> malvagità totalitaria e<br />

in ultima analisi dell’antisemitismo.<br />

Non è ammissibile che, per la regìa dei postcomunisti, sia costituito uno speciale<br />

elenco delle vittime minori del nazismo e quasi segretato l’elenco delle vittime del<br />

comunismo.<br />

Il 26 luglio del 1997 la Rai mandò in onda un vergognoso telefilm su san<br />

Massimiliano Kolbe, patrono del XX secolo. L’untuoso narratore dopo aver<br />

calunniato la memoria venerata di padre Kolbe, sostenne che egli dirigeva il<br />

giornale dei “Cavalieri di Maria”, un’associazione definita ridicolmente reazionaria,<br />

intollerante ed antisemita. L’ignobile e interminabile atto d’accusa fu un concerto di<br />

mezze verità, balbettate senza ombra di pudore, che producevano tuttavia disagio e<br />

imbarazzo nello spettatore politicamente corretto. Verso fine <strong>della</strong> trasmissione Kolbe<br />

fu assolto, perché riconosciuto autore del sacrificio eroico <strong>della</strong> propria vita. Ma solo<br />

per quell’atto estremo. Il resto <strong>della</strong> sua vita eroica rimase coperto di caligine: non<br />

si trattava di una vittima eccellente ma di un parafascista 208, convertito<br />

all’antifascismo e salvato dalla dannazione democratica solo in articulo mortis 209.<br />

La verità è che queste rievocazioni demenziali sono cascami <strong>della</strong> propaganda<br />

bellica: l’effervescenza criminale di un poeta cantava bombe sull’Inghilterra, quella di<br />

un altro bombe sulla Germania. Il giornalista nazi Julius Streicher esaltava gli<br />

salmodiante che attraversi le piazze d’Italia con le corde al collo e il saio del penitente?” Cfr.: Sandro Viola, “Il<br />

libro nero dei comunisti”, in “Repubblica”, 29 dicembre 1997.<br />

207<br />

Al riguardo delle persecuzioni censurate cfr.: <strong>Antonio</strong> Socci, “I nuovi perseguitati”, Piemme, Casale Monf.<br />

2002.<br />

208<br />

Non è inutile ripetere che il titolo di parafascista fu attribuito perfino a un aventiniano come don Sturzo.<br />

209<br />

Esempio di vittime trascurabili sono le centinaia di sacerdoti cattolici assassinati durante le radiose giornate<br />

del 1945. Valga per tutti il caso di don <strong>Antonio</strong> Zoli, parrocco di Morra (Cuneo) martirizzato dai comunisti<br />

perché, durante la predica del Corpus Domini, aveva deplorato l’odio tra i fratelli come maledizione di Dio.<br />

140

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!