31.05.2013 Views

LA ZIA FRANCESCA

LA ZIA FRANCESCA

LA ZIA FRANCESCA

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>LA</strong> <strong>ZIA</strong> <strong>FRANCESCA</strong><br />

Quando giunsi davanti al severo edificio del liceo Campanella a Reggio Calabria, vi trovai<br />

un’animazione insolitamente rumorosa: una quarantina di miei compagni esaminandi si erano raccolti<br />

attorno a un candidato, che per diverse ragioni aveva attratta la loro curiosità. Era un seminarista alto<br />

e forte e roseo, proprio un bel ragazzone, con una sottana azzurra dai bottoni rossi, un largo mantello a<br />

ruota ed un cappello di pelo così bel ravviato, che luccicava come l’ala di un corvo. Ma quello che<br />

soprattutto aveva dato la stura alle risa ed ai motteggi arguti dei miei compagni era un enorme<br />

vocabolario, che il seminarista si portava trionfalmente sotto il braccio, come per spaventare l’esame e<br />

gli esaminatori.<br />

Il seminarista rosso, in volto, un po’ impacciato, si guardava intorno e rispondeva con monosillabi ai<br />

motteggi che gli fioccavano addosso da ogni parte. La gazzarra fu tale che il giorno dopo quel povero<br />

figliolo pensò bene di smettere l’abito talare e si presentò vestito in borghese. Non l’avesse mai fatto!<br />

A vederlo apparire sulla piazzetta davanti al ginnasio, con un vestito marrone tagliato alla brava, una<br />

svolazzante cravatta nera, e un largo cappello da rivoluzionario, sollevammo un tale clamore di<br />

motteggi e di risa, che se non fosse intervenuta immediatamente la campana, che ci chiamava alla<br />

prova di latino, la gazzarra sarebbe andata a finire in un pugilato.<br />

Quando fummo nell’aula il seminarista me lo trovai seduto vicino; e poiché l’orgasmo dell’esame<br />

imminente mi aveva tolta la voglia di scherzare, gli domandai: - Sei ben preparato?<br />

- Abbastanza – mi rispose.<br />

E lo era di fatti: almeno più di me che un po’ per paura, un po’ per un vecchio fatto personale che<br />

avevo sempre avuto con la lingua di Cicerone, copiando sotto dettatura un brano di Quinto Curzio,<br />

invece di "penuria" mi accingevo a scrivere "pecunia aquarum". Poi ci facemmo delle confidenze.<br />

Seppi così che si chiamava Palumbo, che non aveva altri al mondo che uno zio che lo amava<br />

svisceratamente, e che si proponeva, dopo l’esame, di fargli smettere l’abito talare e mandarlo a<br />

proseguire gli studi fino all’Università di medicina. Almeno questi erano i propositi di suo zio,<br />

poveretto!<br />

L’esame andò bene, fummo promossi ambedue e ci ritrovammo coi primi di ottobre al liceo.<br />

Palumbo era diventato più disinvolto, più snodato e chiassoso, e del seminarista non gli rimanevano<br />

che le cravatte, certe grosse cravatte inverosimili, tutte a ramaglie e fiori vistosi, che sembravano<br />

ricavate da un vecchio piviale. Aveva diciotto anni, era sano e forte come un torello e voleva<br />

vendicarsi delle mortificazioni e delle privazioni subite in tanti anni di seminario: voleva divertirsi.<br />

Naturalmente divertirsi a quell’età significa soprattutto avvicinare delle donne; e quello era il tema<br />

principale dei suoi discorsi.<br />

Il mio amico Palumbo pensò che per avvicinare delle donne bisognava frequentare delle feste, e per<br />

frequentare delle feste bisognava prima di tutto saper ballare, perciò si fece presentare ad un maestro<br />

di ballo, un suonatore di bombardino, che dirigeva una banda rionale, insegnava all’orfanotrofio,<br />

suonava l’organo nella chiesa del Carmine, e per utilizzare le ore serali e guadagnare ancora qualche<br />

scudo, teneva nella sua casa una specie di sala da ballo per studenti, dove con cinque lire s’imparava<br />

perfino la quadriglia.<br />

Ma la vera attrattiva di quella sala da ballo era costituita da una figlia del maestro, una lucertolina<br />

magra, secca e nera come un baccello di veccia che faceva da ballerina per tutti i frequentatori.<br />

Non aveva di bello che due occhi neri come il pepe che sembravano due candele accese su una faccia<br />

magra e sottile, sparsa qua e là di qualche piccolino quanto un grano di sabbia; ma era vivacissima,<br />

file:///C|/WINDOWS/Desktop/STORIE HTML colorato 418.htm (108 di 114) [03/09/2002 19.26.03]

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!