31.05.2013 Views

LA ZIA FRANCESCA

LA ZIA FRANCESCA

LA ZIA FRANCESCA

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>LA</strong> <strong>ZIA</strong> <strong>FRANCESCA</strong><br />

Il signor Molari si strinse nelle spalle:<br />

- Facciamola sorvegliare da un’agenzia – disse.<br />

- Io propongo un’altra cosa – disse la signora. – Domenica ventura andiamo anche noi in macchina a<br />

Sesto. Con l’aria di fare una passeggiata, vedremo dove va a finire.<br />

Difatti la domenica i signori Molari, dopo che la ragazza fu uscita di casa si portarono a Sesto, ed<br />

attesero l’arrivo del tranvai. Qualche minuto dopo le due questo giunse. La servetta scese da uno<br />

scompartimento di terza classe e, tutta premurosa, senza guardarsi intorno, prese la via della<br />

campagna. I signori Molari la lasciarono allontanare di qualche centinaio di metri, per poterla<br />

sorvegliare senza essere eventualmente riconosciuti, e si misero a seguirla. La ragazza filava con<br />

passo svelto e con aria allegra, tenendo il margine sinistro della strada. La giornata di giugno era<br />

luminosa e un po’ fresca, perché durante la settimana, tutti i pomeriggi era piovuto qualche ora, e le<br />

biade abbiosciate al suolo dall’impeto del vento e degli acquazzoni, formavano delle ampie zone<br />

cinerine nel verde lucido e rigoglioso della campagna.<br />

La servetta avanzò sullo stradone provinciale per un buon chilometro, poi imboccò un viottolo e si<br />

avviò verso una casa di campagna, di cui si vedeva chiara l’aia, dietro una siepe di biancospino e di<br />

sambuco. Sull’uscio di quella casa stava una donna alta e forte, ancor giovane, con un lattante in<br />

braccio. Quando vide la ragazza, la indicò con la mano al piccino, e le mosse incontro. La servetta si<br />

mise a correre e, quando la raggiunse, si lanciò sul bimbo, se lo prese in braccio e cominciò a<br />

tempestarlo di baci, con gridi di gioia.<br />

I signori Molari, che si erano fermati sullo stradone, dietro una specie di stecconato, si guardarono<br />

interdetti.<br />

- Hai visto, - chiese la signora al marito, - di chi è quel bambino?<br />

- E che cosa vuoi che ne sappia io? – fece il signor Molari.<br />

- Sarebbe un bel caso che fosse della ragazza.<br />

- E perché un bel caso? Sarebbe normalissimo invece.<br />

- Io la credevo una santarellina.<br />

- Oh! sì, - disse il signor Molari – di santi al giorno d’oggi ce n’è pochi anche in paradiso.<br />

- Andiamo fino alla casa – disse la signora Molari, in cui la curiosità diventava un po’ dispettosa –<br />

faremo finta di cercare delle uova fresche. Il signor Molari la seguì.<br />

La corte era deserta. In un angolo un gruppo di galline razzolavano sopra un truogolo intriso di un<br />

pastone di crusca.<br />

Le voci delle donne ora si udivano più chiare e comprensibili.<br />

Questa settimana aveva un po’ di tosse – diceva la contadina – e non teneva il latte. Gli ho dato da<br />

mangiare polenta e fagioli: sta benissimo.<br />

- Non sapete – diceva la ragazza – che è più grosso di quello della mia padrona che ha dieci mesi?<br />

Guardate, questa cuffia non gli va…<br />

Ma i passi dei sopravvenienti e lo scoccolare corale delle galline allarmate interruppero la<br />

conversazione, e il viso della contadina, rubicondo come fosse dipinto, si affacciò sull’uscio mentre la<br />

file:///C|/WINDOWS/Desktop/STORIE HTML colorato 418.htm (21 di 114) [03/09/2002 19.26.01]

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!