31.05.2013 Views

LA ZIA FRANCESCA

LA ZIA FRANCESCA

LA ZIA FRANCESCA

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>LA</strong> <strong>ZIA</strong> <strong>FRANCESCA</strong><br />

dolce rimprovero.<br />

- Avete voluto conoscermi – le disse tendendole la mano con un sorriso un po’ forzato, - ed ecco che<br />

mi conoscete, ora. Avete distrutto la vostra illusione e un po’ anche la mia. Sedete, prego. Quando<br />

siete arrivata? Oh, che graziosa figliuola siete! Non mi ero dunque ingannato; vi avevo immaginata<br />

così.<br />

La sua voce era calda, semplice e comunicava un’impressione di affabilità. Si vedeva che si sforzava<br />

di apparire disinvolto e contento di quella visita. Per qualche istante la maestrina fu tanto smarrita,<br />

tanto confusa, che non riuscì a dire una parola. Ma subito comprese che a quello smarrimento<br />

bisognava reagire energicamente. Se ella avesse fatto indovinare il suo stato d’animo, la sua dolorosa<br />

sorpresa per aver trovato il suo ignoto corrispondente in quelle condizioni non avrebbe fatto che<br />

amareggiarlo di più. Si fece coraggio.<br />

- Vi chiedo perdono – disse – di avere osato questo senza chiedervi il permesso, ma avevo tanto<br />

desiderio di conoscervi di persona. Volevo anche ringraziarvi della pazienza che avete avuto<br />

rispondendo sempre ad una povera figliuola relegata fuori del mondo. Le vostre lettere e qualche libro<br />

erano la mia sola compagnia in quell’angolo di montagna. Voi non potete immaginare di quanto<br />

conforto siano state per me le vostre parole.<br />

- E le vostre! – fece lui – Anche le vostre sono state per me una cara compagnia. – Poi aggiunse con<br />

un sorriso triste: - Ora che mi avete visto, non mi scriverete più.<br />

E la fissava con gli occhi ansiosi, per leggere in quelli di lei il sentimento che avrebbero suscitato le<br />

sue parole.<br />

La maestrina, sbigottita, da quello sguardo più che dalle parole, protestò energicamente.<br />

- Ma non è assolutamente vero, signore. Io vi scriverò adesso più di prima. Perché non dovrei<br />

scrivervi? Sento che adesso… sì, voglio dire… adesso che vi ho conosciuto… Ma… voi siete un<br />

ufficiale? Il soldato che mi ha introdotta mi ha detto che siete il suo capitano.<br />

- Sono grande mutilato – rispose il giovane con una leggera punta di orgoglio – e siccome sono<br />

ufficiale di carriera, e son solo, mi si concede l’attendente.<br />

La giovane avrebbe voluto dire qualche cosa, ma non riuscì a balbettare nulla, perché la sua gola era<br />

chiusa da un nodo di pianto. Era un senso di pietà e insieme un impeto di tenerezza verso quell’uomo<br />

giovane, bello e intelligente. Oh, perché ella non era la sorella, una parente per potergli stare sempre<br />

vicino, per portare il sorriso soave di una donna intorno a quella vita triste e solitaria? Sentiva che lo<br />

avrebbe curato e carezzato come un bambino, che avrebbe trovato nel suo cuore le più riposte<br />

dolcezze della femminilità, per farlo sorridere ancora un poco alla vita!<br />

Nella stanza tutta tappezzata di scaffali pieni di libri, di quadri e di fotografie si era fatto un grande<br />

silenzio. La signorina non osava parlare, il giovane le guardava intenerito i capelli, il viso bianco e<br />

delicato la cui purezza virginale rendeva in lui più acuto il bisogno di affetto e di rimpianto, e le ciglia<br />

bionde abbassate sugli occhi così dolci e riposanti come il paesaggio di un lago tranquillo.<br />

Per rompere quel silenzio penoso e per il piacere di sentirla parlare, cominciò ad interrogarla sulla vita<br />

che conduceva in montagna, sui suoi scolari, sulla compagnia che aveva lassù. Poi parlarono di libri,<br />

del conforto che egli aveva trovato nell’arte e… sì, anche nella corrispondenza coi suoi lettori.<br />

- Sono state una grande gioia per me le vostre lettere – disse – ed anche di questa visita vi ringrazio.<br />

Ho l’impressione che con voi sia entrata nel mio studio la primavera ed anche un po’ della mia<br />

file:///C|/WINDOWS/Desktop/STORIE HTML colorato 418.htm (91 di 114) [03/09/2002 19.26.02]

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!