31.05.2013 Views

LA ZIA FRANCESCA

LA ZIA FRANCESCA

LA ZIA FRANCESCA

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>LA</strong> <strong>ZIA</strong> <strong>FRANCESCA</strong><br />

degli innamorati, con uno struggimento senza fine.<br />

Ma una sera avvenne l’irreparabile. Era una sera bellissima d’estate, calda, eccitante, calata dopo una<br />

giornata d’afa e di polvere, una di quelle sere che cacciano fuori anche i vecchi, non fosse altro sulle<br />

terrazze per vedere il cielo, e respirare l’aria refrigerante delle ore notturne. Io ero da due ore al mio<br />

balcone e non mi risolvevo a rientrare, pareva che un sortilegio speciale mi tenesse lì curva sulla<br />

piccola ringhiera di ferro a guardare gli alberi del Valentino, e dietro il cielo tutto incoronato di grosse<br />

stelle. Via Madama Cristina quella sera era insolitamente deserta, e i tram continuavano a passare<br />

quasi vuoti. Anche la coppia che di consueto veniva a passeggiare sotto gli ippocastani del corso non<br />

si era fatta vedere quella sera. Io ero triste fino alle lacrime, e la mia tristezza era accresciuta da un<br />

pianoforte che in una casa di fronte suonava una romanza del Ballo in Maschera:<br />

che ti resta perduto l’amore<br />

che ti resta mio povero cor.<br />

Quella musica a quell’ora, in quella sera solitaria, mi produceva sul cuore l’effetto di una mano ruvida<br />

sopra una ferita. Sentivo un terribile bisogno di piangere, ma non potevo, un nodo mi si era stretto<br />

nella gola e non mi lasciava quasi respirare. A un tratto da Corso Valentino sbucò barcollando un<br />

ubriaco, cantava una canzone lubrica, una di quelle canzonacce che compongono i facchini<br />

avvinazzati, e i viaggiatori di commercio. All’udire quella canzone brutale mi sentii presa da una<br />

specie di delirio. Un desiderio pazzo di fuggire mi prese, una frenesia di andare non sapevo dove,<br />

purché andassi fuori da quella casa angusta, da quella vita metodica, virtuosa, lontano dagli occhi di<br />

mio padre e di mia madre, che mi sembravano due carcerieri. Sentivo che se non fossi scappata, mi<br />

sarei buttata giù dal balcone e mi sarei sfracellata sul selciato. I miei erano a letto. Io rientrai nella<br />

stanza, afferrai il mio cappellino, e senza mettermelo neppure in testa, aprii cautamente la porta. In<br />

due minuti fui sulla strada, dove mi misi a correre come una pazza verso il centro.<br />

Da quella sera non sono rientrata in casa mia e forse non vi rientrerò più. Ai miei genitori, scrivo, ma<br />

senza mandare il mio indirizzo per paura che le lettere di mia madre mi raggiungano, e<br />

sorprendendomi ancora in un momento difficile, m’inducano di nuovo a ritornare.<br />

Dopo quello che ti ho detto, dunque, tu pensi che io possa diventare la baronessa di Santa Gudula?<br />

No, povera me, non posso, e sono troppo onesta per ingannare la gente. Ho accettato di passare<br />

l’estate qui su questa spiaggia con quel ragazzo, e mi pare che gli tengo una eccellente compagnia. Fra<br />

un mesetto al massimo me ne andrò via e forse non rivedrò più nessuno di voialtri al mondo. Voi<br />

quando sarete, da qui a qualche anno, dei pacifici professionisti, e avrete sposata regolarmente<br />

qualcuna di questa goffe donne del vostro paese, che non osano guardare in faccia gli uomini per<br />

paura di fare peccato, sdraiati su questa spiaggia, vi ricorderete della Ghitinetta come di una<br />

mattacchiona graziosa che vi tenne allegri per circa due mesi e poi sparì.<br />

- E la Ghitinetta allora dove sarà? – chiesi io commosso, mettendogli le mani sotto la gola e fissandola<br />

negli occhi.<br />

- Chi sa, mi rispose, forse all’ospedale, forse sarà morta.<br />

Si cacciò in bocca, ridendo, un altro cioccolatino.<br />

file:///C|/WINDOWS/Desktop/STORIE HTML colorato 418.htm (99 di 114) [03/09/2002 19.26.03]

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!