31.05.2013 Views

LA ZIA FRANCESCA

LA ZIA FRANCESCA

LA ZIA FRANCESCA

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>LA</strong> <strong>ZIA</strong> <strong>FRANCESCA</strong><br />

Sono molto malata, sorella, ho avuto la febbre tutta la notte e forse l’ho ancora. Ma non mi sento<br />

abbattuta. Ho anche un po’ di danaro e per adesso non ho bisogno di niente. Quello che mi spaventa è<br />

la solitudine, l’idea di non potermi più alzare e di rimanere qui abbandonata senza vedere nessuno.<br />

Qui vicino a me non c’è che povera gente, sempre via di casa. Venite a vedermi, sorella, qualche<br />

volta, e portatemi un giornale. Io ho bisogno di leggere quello che succede in città, altrimenti muoio. –<br />

E sorrideva con una smorfia graziosa, come se avesse detto una birichinata.<br />

- Quanto tempo è che siete malata? – le chiesi.<br />

- È più di un anno, ma non mi sono mai curata. Ho continuato a star fuori, a fumare, a divertirmi, e<br />

capirete, così la vita se ne va. Del resto io sono già rassegnata, sorella, quasi contenta. La mia era una<br />

via senza uscita; è meglio che muoia presto.<br />

E sorrideva senza malinconia, come se parlasse, non della morte, ma di un sonno, di un sonno dolce e<br />

stanco dopo una festa.<br />

Quel giorno la lasciai subito, promettendole di ritornarci. Difatti mi recai da lei tutte le settimane e per<br />

qualche tempo la trovai ancora in casa. Stava meglio, non aveva più la febbre e cominciava anche a<br />

fare qualche passeggiatina. La disgraziata si divertiva anche!<br />

Ah, Signore, perché avete dato tanto potere di seduzione al peccato?<br />

Verso i primi di dicembre non la trovai più in casa e sospesi le mie visite, ma non potevo ricordarla<br />

senza una irragionevole passione. Mi sembrava di pensare ad una mia sorella, ma che!… Basta… Non<br />

riesco ad esprimermi…<br />

Ieri mattina non so per quale misteriosa ispirazione, mi venne un acuto desiderio di rivederla, e salii<br />

alla sua soffitta.<br />

La ritrovai in casa, difatti, ma ahimè! in quali condizioni! Non era che un’ombra tutta occhi e capelli.<br />

Quando entrai nella sua stanzetta, questa era piena di un fumo acre e bianco: la povera figliuola aveva<br />

esaurite tutte le sue risorse, impegnato o venduto tutto quanto aveva in casa, e solo si era tenuta la<br />

pelliccia, perché, essendo senza fuoco, le serviva per scaldarsi.<br />

Difatti la trovai con la pelliccia addosso davanti al caminetto.<br />

Non aveva, in casa che una scopa e per vedere un po’ di fiamma, le aveva dato fuoco. La saggina<br />

umida e sudicia, dopo una piccola vampata, bruciava lentamente, esalando un fumo spesso e fioccoso<br />

come lana, che un po’ prendeva la via del camino, un po’ si spandeva nella stanza. Lei stava<br />

raggomitolata in terra, avvolta nella pelliccia, con le mani tese verso quel misero fuoco, e tossiva<br />

penosamente come un piccolo cane malato.<br />

Quando mi vide entrare, mi tese le braccia con un lampo di quel suo bel sorriso di una volta.<br />

- Il Signore vi ha mandata, sorella – mi disse. – È giunta l’ora. Forse oggi morirò. Giacché ho finito<br />

tutto me ne vado anche io: me ne vado in tempo per non soffrire.<br />

La vista di quella scopa che bruciava affumicando la stanza, mi diede un orribile spasimo al cuore.<br />

- Dio mio… Dio mio – le dissi – perché non mi avete mandata a chiamare prima? Io non sapevo…<br />

La feci sdraiare sul letto, ed essa, raggomitolata nella pelliccia, trasalendo di quando in quando, mi<br />

narrò come aveva dato fondo a tutto quello che aveva: oro, gioielli, vestiti e perfino certi pastelli dei<br />

suoi amici pittori che l’avevano ritratta quando era sana.<br />

file:///C|/WINDOWS/Desktop/STORIE HTML colorato 418.htm (25 di 114) [03/09/2002 19.26.01]

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!