12.07.2015 Views

la disciplina del trasporto pubblico locale: recenti sviluppi e prospettive

la disciplina del trasporto pubblico locale: recenti sviluppi e prospettive

la disciplina del trasporto pubblico locale: recenti sviluppi e prospettive

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ALESSIO CLARONIa) i criteri di valutazione <strong>del</strong>le offerte basati su qualità e corrispettivo<strong>del</strong> servizio prevalgano di norma su quelli riferiti al prezzo <strong>del</strong>lequote societarie;b) il socio privato selezionato svolga gli specifici compiti operativiconnessi al<strong>la</strong> gestione <strong>del</strong> servizio per l’intera durata <strong>del</strong> serviziostesso e che, ove ciò non si verifica, si proceda a un nuovo affidamentoai sensi <strong>del</strong>l’articolo 23-bis, comma 2;c) siano previsti criteri e modalità di liquidazione <strong>del</strong> socio privato al<strong>la</strong>cessazione <strong>del</strong><strong>la</strong> gestione».Gli artt. 5, 6 e 7 <strong>del</strong> Rego<strong>la</strong>mento in paro<strong>la</strong>, rispettivamente dedicatial patto di stabilità interno, all’acquisto di beni e servizi edall’assunzione di personale da parte <strong>del</strong>le società “in house” e <strong>del</strong>le societàmiste, impongono stringenti vincoli rivolti ai soggetti affidatari inhouse di servizi pubblici locali nonché, per quanto riguarda gli ultimidue articoli citati, ai soggetti affidatari a seguito di gara a doppio oggetto.Suscita, a tal proposito, perplessità <strong>la</strong> circostanza secondo cui sisia deciso di estendere gli obblighi previsti dagli artt. 6 e 7 che precedonoai soggetti affidatari a seguito di gara a doppio oggetto (e non anchea quelli individuati mediante procedure competitive ad evidenzapubblica) <strong>la</strong>ddove, invero, una siffatta estensione potrebbe non apparirecoerente con <strong>la</strong> riconduzione <strong>del</strong><strong>la</strong> gara a doppio oggetto tra le modalitàdi conferimento <strong>del</strong><strong>la</strong> gestione dei servizi pubblici locali in via ordinaria(e ciò ai sensi <strong>del</strong> secondo comma <strong>del</strong>l’art. 23-bis <strong>del</strong> decreto-legge25 giugno 2008, n. 112).Infine, un accenno merita il principio <strong>del</strong><strong>la</strong> separatezza tral’amministrazione e <strong>la</strong> gestione <strong>del</strong> servizio <strong>pubblico</strong> <strong>locale</strong> cui è dedicatol’art. 8 <strong>del</strong> Rego<strong>la</strong>mento in paro<strong>la</strong> e che, in un’ottica di tute<strong>la</strong> <strong>del</strong><strong>la</strong>concorrenza <strong>del</strong> mercato, ha, ormai, trovato piena cittadinanza nell’ambito<strong>del</strong> diritto dei trasporti, <strong>la</strong>tamente inteso.94

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!