12.07.2015 Views

la disciplina del trasporto pubblico locale: recenti sviluppi e prospettive

la disciplina del trasporto pubblico locale: recenti sviluppi e prospettive

la disciplina del trasporto pubblico locale: recenti sviluppi e prospettive

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

TAVOLA ROTONDAcontrastante con il suddetto assetto concorrenziale minimo inderogabilerichiesto dall’ordinamento comunitario».Quindi, sembra di capire che, il referendum, pur essendo vitaleper <strong>la</strong> vigenza <strong>del</strong>l’art. 23-bis non determina, comunque, in caso di unesito positivo <strong>del</strong><strong>la</strong> consultazione, un vuoto legis<strong>la</strong>tivo stante <strong>la</strong> vigenza<strong>del</strong> d.lgs. 422/97 e <strong>del</strong> Rego<strong>la</strong>mento comunitario 1370.Sotto il profilo applicativo mi vorrei soffermare poi su un altroaspetto importante e pregiudiziale a tutto il resto: l’ambito di applicazione<strong>del</strong>le norme (servizi di t.p.l. su gomma regionali/provinciali/comunalio solo provinciali/comunali?).Infatti, mentre non possono esserci dubbi sul <strong>trasporto</strong> ferroviarioregionale (l’art. 23-bis <strong>disciplina</strong> l’affidamento e <strong>la</strong> gestione dei servizipubblici locali di rilevanza economica e fa salve, per il <strong>trasporto</strong>ferroviario regionale, le disposizioni <strong>del</strong> d.lgs. 422/97) il problema invecesi presenta per i servizi regionali su gomma.Il punto controverso riguarda nello specifico il significato da attribuireal<strong>la</strong> locuzione “servizi pubblici locali” a cui generalmente si fariferimento per i servizi svolti dagli Enti pubblici locali (Province eComuni) dal<strong>la</strong> quale discenderebbe l’esclusione dei servizi regionali sugomma.Sul tema esistono due correnti di pensiero. Una (che, comeprima abbiamo sentito, è condivisa anche dall’ASSTRA) sostiene, sul<strong>la</strong>base di una interpretazione letterale <strong>del</strong>le norme, l’applicazione<strong>del</strong>l’art. 23-bis, solo ai servizi di t.p.l. su gomma “locali”, ossia a quellidi ambito provinciale e comunale.L’altra, invece, espressa dall’Antitrust in un parere sollecitato<strong>del</strong><strong>la</strong> Regione Abruzzo, con una interpretazione di natura più sostanziale,sostiene che le disposizioni in questione devono essere osservate ancheper i servizi su gomma regionali.L’Autorità, infatti, ritiene che i servizi pubblici locali non sono“esclusivamente” quelli svolti da Province e Comuni e per sostenere <strong>la</strong>135

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!