12.07.2015 Views

la disciplina del trasporto pubblico locale: recenti sviluppi e prospettive

la disciplina del trasporto pubblico locale: recenti sviluppi e prospettive

la disciplina del trasporto pubblico locale: recenti sviluppi e prospettive

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Silvio Busti *Penso di poter ringraziare a nome di tutta <strong>la</strong> p<strong>la</strong>tea l’Avv.ssaAlessia Nicotera per <strong>la</strong> sua chiarissima re<strong>la</strong>zione, su cui concordo interamente,ad eccezione di un punto: quello re<strong>la</strong>tivo al<strong>la</strong> persistente vigenza,anche eventualmente a seguito di esito positivo <strong>del</strong> referendum,sia <strong>del</strong>l’art. 61 <strong>del</strong><strong>la</strong> Legge n. 99 <strong>del</strong> 2009 che <strong>del</strong> successivo, in ordinedi tempo, art. 4-bis <strong>del</strong> decreto-legge n. 78 <strong>del</strong> 2009, quest’ultimo, tuttosommato, un semplice perfezionamento <strong>del</strong><strong>la</strong> disposizione precedente.Orbene, queste due disposizioni sono assolutamente incompatibilicol nuovo testo <strong>del</strong>l’art. 23-bis d.l. 112/2008 portato dal decretolegge25 settembre <strong>del</strong> 2009 n. 135, nel senso che tale Decreto pone deicriteri molto precisi per “sfuggire” al c.d. affidamento ordinario, mediantegara o affidamento a società a partecipazione mista pubblica eprivata, per cui c’è contrasto tra <strong>la</strong> disposizione successiva <strong>del</strong> decretoleggen. 135 <strong>del</strong> 25 settembre <strong>del</strong> 2009 di modifica <strong>del</strong> d.l. 112/2008 equei due articoli di cui vi citavo, entrambi anteriori al settembre <strong>del</strong>2009.E, tra l’altro, il brocardo <strong>del</strong><strong>la</strong> giurisprudenza costituzionale inbase al quale “lex posterior generalis non derogat legi priori speciali” ètutto da verificare al<strong>la</strong> luce <strong>del</strong>l’imperatività <strong>del</strong><strong>la</strong> disposizione, pur generale,successiva.Ora <strong>la</strong> disposizione di cui dicevo, il decreto-legge <strong>del</strong> 25 settembre2009, n. 135, modificativo <strong>del</strong>l’art. 23-bis d.l. 112/2008, posteriorealle due norme che vi ho citato, si riferisce a qualsiasi tipologia di<strong>trasporto</strong> <strong>pubblico</strong> <strong>locale</strong>, al di là <strong>del</strong><strong>la</strong> circostanza che sia regionale,* Ordinario di Diritto <strong>del</strong><strong>la</strong> Navigazione Aerea ed Aerospaziale presso <strong>la</strong> Facoltà diGiurisprudenza <strong>del</strong>l’Università degli Studi di Bergamo.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!