12.07.2015 Views

la disciplina del trasporto pubblico locale: recenti sviluppi e prospettive

la disciplina del trasporto pubblico locale: recenti sviluppi e prospettive

la disciplina del trasporto pubblico locale: recenti sviluppi e prospettive

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

QUADERNI PUBBLICATI NELLA COLLANA DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE46. Profitto illecito e risarcimento <strong>del</strong> danno - PAOLO PARDOLESI (2005)47. La procreazione medicalmente assistita: ombre e luci - (a cura di) ERMINIACAMASSA e CARLO CASONATO (2005)48. La c<strong>la</strong>uso<strong>la</strong> generale <strong>del</strong>l’art. 100 c.p.c. Origini, metamorfosi e nuovi ruoli- MARINO MARINELLI (2005)49. Diritto di cronaca e tute<strong>la</strong> <strong>del</strong>l’onore. La riforma <strong>del</strong><strong>la</strong> <strong>disciplina</strong> sul<strong>la</strong>diffamazione a mezzo stampa. Atti <strong>del</strong> convegno tenuto presso <strong>la</strong> Facoltà diGiurisprudenza <strong>del</strong>l’Università di Trento il 18 marzo 2005 - (a cura di)ALESSANDRO MELCHIONDA e GIOVANNI PASCUZZI (2005)50. L’Italia al Pa<strong>la</strong>zzo di Vetro. Aspetti <strong>del</strong>l’azione diplomatica e <strong>del</strong><strong>la</strong>presenza italiana all’ONU - (a cura di) STEFANO BALDI e GIUSEPPE NESI(2005)51. Appalti pubblici e servizi di interesse generale. Atti dei seminari tenutipresso <strong>la</strong> Facoltà di Giurisprudenza di Trento. Novembre - Dicembre 2004 - (acura di) GIAN ANTONIO BENACCHIO e DARIA DE PRETIS (2005)52. Il termalismo terapeutico nell’Unione europea tra servizi sanitarinazionali e politiche <strong>del</strong> turismo - ALCESTE SANTUARI (2006)53. La gestione <strong>del</strong>le farmacie comunali: mo<strong>del</strong>li e problemi giuridici - (a curadi) DARIA DE PRETIS (2006)54. Guida al<strong>la</strong> ricerca ed al<strong>la</strong> lettura <strong>del</strong>le decisioni <strong>del</strong>le corti statunitensi - (acura di) ROBERTO CASO (2006) (versione digitale disponibile suhttp://eprints.biblio.unitn.it/)55. Dialoghi sul danno al<strong>la</strong> persona. Saggi raccolti nell’ambito <strong>del</strong><strong>la</strong> secondaedizione dei “Dialoghi di diritto civile” tenutisi presso il Dipartimento diScienze Giuridiche <strong>del</strong>l’Università di Trento (a.a. 2004-2005) - (a cura di)UMBERTO IZZO (2006)56. Il diritto degli OGM tra possibilità e scelta. Atti <strong>del</strong> Convegno tenutopresso <strong>la</strong> Facoltà di Giurisprudenza di Trento. 26 novembre 2004 - (a cura di)CARLO CASONATO e MARCO BERTI (2006)57. Introduzione al biodiritto. La bioetica nel diritto costituzionale comparato- CARLO CASONATO (2006) (versione digitale disponibile suhttp://eprints.biblio.unitn.it/)58. La famiglia senza frontiere. Atti <strong>del</strong> convegno tenuto presso <strong>la</strong> Facoltà diGiurisprudenza <strong>del</strong>l’Università di Trento il 1° ottobre 2005 - (a cura di)GIOVANNI PASCUZZI (2006)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!