12.07.2015 Views

la disciplina del trasporto pubblico locale: recenti sviluppi e prospettive

la disciplina del trasporto pubblico locale: recenti sviluppi e prospettive

la disciplina del trasporto pubblico locale: recenti sviluppi e prospettive

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

IL SISTEMA DELLA GARA A DOPPIO OGGETTODa ultimo, e ripeto, questo è l’aspetto più peculiare, dovrà essereallegato uno schema di contratto di opzione, vale a dire il contrattosul<strong>la</strong> base <strong>del</strong> quale avverrà il riacquisto, da parte <strong>del</strong> socio <strong>pubblico</strong>, odei soci pubblici, <strong>del</strong>le quote oggetto di trasferimento al partner privato.Tra l’altro, lo schema di opzione potrà ovviamente essere a beneficio<strong>del</strong> successivo partner privato che dovesse essere identificato, <strong>la</strong>ddovel’Ente <strong>locale</strong> decida di ricorrere nuovamente ad una gara a doppio oggettoal termine <strong>del</strong>l’affidamento, il che ovviamente non è necessario.Ben potrà il soggetto <strong>pubblico</strong>, o i soggetti pubblici, optare per una verae propria gara per l’affidamento <strong>del</strong> servizio. Ma allora, in questo caso,cautele di tipo diverso si dovranno porre, cioè assicurarsi che il partnerprivato si impegni a far partecipare <strong>la</strong> società mista al<strong>la</strong> futura gara perl’affidamento <strong>del</strong> servizio, secondo le modalità che saranno poi convenutecon i soggetti pubblici.Certamente <strong>la</strong> rego<strong>la</strong>, comunque, è che il contratto di opzionepreveda quegli elementi di carattere premiale a beneficio <strong>del</strong> socio privatoche ha ben operato e di cui vi ho fatto cenno prima.Vi ringrazio.125

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!