12.07.2015 Views

la disciplina del trasporto pubblico locale: recenti sviluppi e prospettive

la disciplina del trasporto pubblico locale: recenti sviluppi e prospettive

la disciplina del trasporto pubblico locale: recenti sviluppi e prospettive

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

IL SISTEMA DELLA GARA A DOPPIO OGGETTOrante rispetto al valore <strong>del</strong><strong>la</strong> qualità <strong>del</strong> corrispettivo <strong>del</strong> servizio: probabilmentein questo caso si può prevedere che il peso attribuito alprezzo di trasferimento <strong>del</strong>le quote possa anche essere prevalente rispettoa quello <strong>del</strong><strong>la</strong> qualità dei corrispettivi <strong>del</strong> servizio. Però, ripeto,questa è l’eccezione, <strong>la</strong> rego<strong>la</strong> che pone il Legis<strong>la</strong>tore è quel<strong>la</strong> opposta.Ancora, e questo è l’aspetto davvero qualificante, si prevedonocriteri e modalità di liquidazione <strong>del</strong> socio privato al<strong>la</strong> cessazione <strong>del</strong><strong>la</strong>gestione.Quindi, già preventivamente, in sede di bando di gara, debbonoessere previsti i criteri in base ai quali l’Ente <strong>locale</strong> liquiderà, riacquistandone<strong>la</strong> proprietà, <strong>la</strong> quota trasferita al socio privato limitatamenteal periodo oggetto <strong>del</strong>l’affidamento. Quindi, se l’affidamento avrà duratadi 8 anni, dovranno già essere previsti i criteri sul<strong>la</strong> base dei quali saràdeterminato il prezzo di riacquisto, da parte <strong>del</strong>l’Ente <strong>pubblico</strong> cedente,<strong>del</strong>le quote che sono state oggetto di cessione al partner privato.Questo è precisamente uno dei momenti in cui si realizza l’interesse <strong>del</strong>partner privato ad intervenire in una procedura di gara a doppio oggetto,e cioè, al di là di alcune valutazioni strategiche che sono avvenute inpassato (voi ben sapete che a Genova è stata realizzata una gara a doppiooggetto e, probabilmente, in quel caso l’interesse <strong>del</strong> partner privatoera assai più strategico, cioè di ingresso in un mercato ritenuto interessanteche non di realizzazione di un risultato finanziario interessante nelbreve periodo, cosa poi smentita in effetti dai fatti), l’interesse fisiologico<strong>del</strong> partner privato dovrebbe essere quello di ottenere un beneficiosul piano economico.Questo potrebbe effettivamente realizzarsi introducendo, al dilà di improbabili dividendi che possono essere distribuiti dal<strong>la</strong> societàdurante il periodo di affidamento, sempre possibili e auspicabili ma nonpropriamente probabili, attraverso <strong>la</strong> previsione di criteri, per <strong>la</strong> determinazione<strong>del</strong> prezzo di riacquisto, premiali a beneficio <strong>del</strong> socio privatoche, intervenendo sul<strong>la</strong> gestione, abbia consentito un efficientamento123

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!