12.07.2015 Views

la disciplina del trasporto pubblico locale: recenti sviluppi e prospettive

la disciplina del trasporto pubblico locale: recenti sviluppi e prospettive

la disciplina del trasporto pubblico locale: recenti sviluppi e prospettive

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SILVIO BUSTIzione <strong>del</strong><strong>la</strong> realizzazione di economie di sca<strong>la</strong> e scopo, <strong>del</strong>l’efficienzaed efficacia <strong>del</strong>l’attività, nonché <strong>del</strong>l’integrazione dei trasporti collettivia domanda debole con quelli maggiormente richiesti dall’utenza (art.23-bis, c. 7), dandosi infine dettagliata <strong>del</strong>ega al Governo per l’emanazionedi rego<strong>la</strong>menti attuativi (c. 10 originario) ed abrogandosi il riferitoart. 113 t.u.e.l. nelle parti incompatibili con lo stesso art. 23-bis inesame (c. 11 <strong>del</strong>lo stesso).La dichiarata prevalenza <strong>del</strong>l’art. 23-bis d.l. 112/2008, aggiuntodal<strong>la</strong> l. di conversione, sulle discipline di settore eventualmente incompatibiliha garantito una sicura individuazione <strong>del</strong><strong>la</strong> normativa applicabile.Il disposto in paro<strong>la</strong> si applica anche alle Regioni a statuto specialee Province autonome, siccome volto a tute<strong>la</strong>re concorrenza, libertà distabilimento e di attività imprenditoriale, ed a garantire il diritto degliutenti al<strong>la</strong> universalità ed accessibilità a servizi pubblici locali di adeguatolivello, nell’esercizio, da parte <strong>del</strong> legis<strong>la</strong>tore statale, <strong>del</strong><strong>la</strong> propriacompetenza su materie trasversali capaci di influire su altre pur pacificamentedi competenza residuale regionale o <strong>del</strong>le Province autonome,come il t.p.l., non espressamente escluso (a differenza di altriservizi) dall’ambito di applicazione <strong>del</strong> predetto art. 23-bis (testo originario)e pertanto in esso ricompreso (in tal senso anche C. cost. 21 dicembre2007, n. 452).Proprio all’affidamento diretto d’un servizio di t.p.l. in provinciadi Trento è dedicato un parere <strong>del</strong>l’AGCM (AS 518 <strong>del</strong> 19 marzo2009), in cui si ribadisce l’assoggettamento anche <strong>del</strong>le Regioni a statutospeciale o Province autonome al disposto <strong>del</strong>l’art. 23-bis d.l.112/2008, come convertito nel<strong>la</strong> l. 133/2008, quale norma che contemp<strong>la</strong><strong>la</strong> procedura competitiva per l’aggiudicazione dei servizi pubblicilocali a tute<strong>la</strong> <strong>del</strong><strong>la</strong> concorrenza e con possibilità di deroga solo di frontea peculiari caratteristiche <strong>del</strong> territorio servito, da dimostrarsidall’Ente territoriale interessato, con indicazione <strong>del</strong>le misure, che lo50

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!