12.07.2015 Views

la disciplina del trasporto pubblico locale: recenti sviluppi e prospettive

la disciplina del trasporto pubblico locale: recenti sviluppi e prospettive

la disciplina del trasporto pubblico locale: recenti sviluppi e prospettive

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

QUADERNI PUBBLICATI NELLA COLLANA DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE1. Legal Scho<strong>la</strong>rship in Africa - MARCO GUADAGNI (1989)2. L’insegnamento <strong>del</strong><strong>la</strong> religione nel Trentino-Alto Adige - ERMINIACAMASSA AUREA (1990)3. Il nuovo processo penale. Seminari - MARTA BARGIS (1990)4. Proprietà-garanzia e contratto. Formule e regole nel leasing finanziario -MAURO BUSSANI (1992)5. Fonti e mo<strong>del</strong>li nel diritto <strong>del</strong>l’Europa orientale - GIANMARIA AJANI (1993)6. Il giudizio di “congruità” <strong>del</strong> rapporto di cambio nel<strong>la</strong> fusione - LUIGIARTURO BIANCHI (1993)7. Interessi pubblici e situazioni soggettive nel<strong>la</strong> <strong>disciplina</strong> <strong>del</strong><strong>la</strong> concorrenza<strong>del</strong> mercato - FRANCO PELLIZZER (1993)8. La legge control<strong>la</strong>ta. Contributo allo studio <strong>del</strong> procedimento di controllopreventivo <strong>del</strong>le leggi regionali - EMANUELE ROSSI (1993)9. L’oggetto <strong>del</strong> giudizio sui conflitti di attribuzione tra i poteri <strong>del</strong>lo Stato.Fonti normative. Strumenti e tecniche di giudizio <strong>del</strong><strong>la</strong> Corte Costituzionale -DAMIANO FLORENZANO (1994)10. Dall’organizzazione allo sviluppo - SILVIO GOGLIO (1994)11. Diritto al<strong>la</strong> riservatezza e trattamenti sanitari obbligatori: un’indaginecomparata - CARLO CASONATO (1995)12. Lezioni di diritto <strong>del</strong> <strong>la</strong>voro tedesco - ULRICH ZACHERT (1995)13. Diritti nell’interesse altrui. Undisclosed agency e trust nell’esperienzagiuridica inglese - MICHELE GRAZIADEI (1995)14. La struttura istituzionale <strong>del</strong> nuovo diritto comune europeo: competizionee circo<strong>la</strong>zione dei mo<strong>del</strong>li giuridici - LUISA ANTONIOLLI DEFLORIAN (1996)15. L’eccezione di illegittimità <strong>del</strong> provvedimento amministrativo. Un’indaginecomparata - BARBARA MARCHETTI (1996)16. Le pari opportunità nel<strong>la</strong> rappresentanza politica e nell’accesso al <strong>la</strong>voro.I sistemi di “quote” al vaglio di legittimità - (a cura di) STEFANIA SCARPONI(1997)17. I requisiti <strong>del</strong>le società abilitate al<strong>la</strong> revisione legale - EMANUELE CUSA(1997)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!