12.07.2015 Views

la disciplina del trasporto pubblico locale: recenti sviluppi e prospettive

la disciplina del trasporto pubblico locale: recenti sviluppi e prospettive

la disciplina del trasporto pubblico locale: recenti sviluppi e prospettive

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

PROFILO STORICO DELLA DISCIPLINA DEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALElett. a), b) ed e) <strong>del</strong> c. 8 <strong>del</strong>l’art. 23-bis, di definizione <strong>del</strong> regime transitoriodegli stessi.La l. 26 febbraio 2011, n. 10, nel convertire il predetto d.l., haalleggerito <strong>la</strong> procedura di emanazione <strong>del</strong> provvedimento <strong>del</strong>l’eventuale,ulteriore proroga, eliminandone <strong>la</strong> forma <strong>del</strong> decreto governativo dicui all’art. 17.2 l. 23 agosto 1988, n. 400, ed esigendo soltanto che ild.p.c.m. di differimento <strong>del</strong> termine <strong>del</strong> 31 marzo 2011 sia assunto previoparere <strong>del</strong><strong>la</strong> Commissione par<strong>la</strong>mentare per <strong>la</strong> semplificazione e<strong>del</strong>le altre Commissioni competenti per le conseguenze di carattere finanziario.Nel d.p.c.m. 25 marzo 2011 (ulteriore proroga di termini re<strong>la</strong>tivaal Ministero <strong>del</strong><strong>la</strong> Gioventù, in G.U., serie gen., 21 marzo 2011, n.74), il differimento degli affidamenti diretti in questione, peraltro solosino al 30 settembre 2011, viene motivato come «necessario in quantonon risultano ancora erogate le risorse finanziarie finalizzate alle esigenze<strong>del</strong> <strong>trasporto</strong> <strong>pubblico</strong> <strong>locale</strong>».La concorrenzialità può attendere… c’est l’argent qui fait <strong>la</strong>guerre.71

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!