12.07.2015 Views

la disciplina del trasporto pubblico locale: recenti sviluppi e prospettive

la disciplina del trasporto pubblico locale: recenti sviluppi e prospettive

la disciplina del trasporto pubblico locale: recenti sviluppi e prospettive

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Alessia Nicotera *Questo è, peraltro, un paradosso <strong>del</strong> settore <strong>del</strong> <strong>trasporto</strong> <strong>pubblico</strong><strong>locale</strong>, il quale si finanzia con le risorse derivanti <strong>del</strong>l’accisa <strong>del</strong><strong>trasporto</strong> privato: questa è proprio una contraddizione in termini di talecomparto <strong>del</strong> <strong>trasporto</strong>!In più, le norme comunitarie che abbiamo tanto citato oggi stabiliscono<strong>del</strong>le regole che sono piuttosto chiare su come si determina ilcorrispettivo, su come si determina <strong>la</strong> compensazione. Quindi, non solodeve essere certa ma deve essere determinata in un certo modo, quindideve avere caratteristiche di compensazione degli oneri che devono esseresostenuti dalle imprese, pubbliche o private che siano, affidatari“in house”, affidatari diretti, affidatari con gara; qualunque sia <strong>la</strong> modalitàdi affidamento <strong>del</strong> servizio vanno rispettate quelle regole. Tali regole,stabilite dal Legis<strong>la</strong>tore comunitario, in Italia sono frutto di discussionein sede giudiziale.* Vice Direttore Generale ASSTRA.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!