12.07.2015 Views

la disciplina del trasporto pubblico locale: recenti sviluppi e prospettive

la disciplina del trasporto pubblico locale: recenti sviluppi e prospettive

la disciplina del trasporto pubblico locale: recenti sviluppi e prospettive

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PROFILO STORICO DELLA DISCIPLINA DEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALEstesso deve adottare, di adeguata pubblicità <strong>del</strong><strong>la</strong> propria scelta partico<strong>la</strong>ree di preventiva verifica negativa di possibili alternative di mercato.Beninteso, al dettato <strong>del</strong>l’art. 23-bis in esame è consentito diderogare alle discipline nazionali di settore, ma non a quel<strong>la</strong> comunitariache, come accennato, pone dei paletti, al<strong>la</strong> scelta (consentitadall’ordinamento comunitario sino quasi al<strong>la</strong> fine 2019, se non vietatadal<strong>la</strong> legis<strong>la</strong>zione nazionale <strong>del</strong> Paese membro) <strong>del</strong><strong>la</strong> gestione interna<strong>del</strong> <strong>trasporto</strong> <strong>pubblico</strong> da parte <strong>del</strong>l’amministrazione <strong>locale</strong> o <strong>del</strong>l’affidamentodiretto ad altro soggetto dal<strong>la</strong> medesima control<strong>la</strong>to (art. 5.2,lett. da a) ad e), Reg. 1370/2007/CE): tali paletti si impongono ancheall’Ente <strong>locale</strong> od al<strong>la</strong> Regione, qualora faccia uso di tale possibilità discelta, di nuovo consentita espressamente dal d.l. 112/2008 in paro<strong>la</strong>,dopo il divieto scaturente dal<strong>la</strong> mancata proroga <strong>del</strong> termine <strong>del</strong> 31 dicembre2007, fissato dal<strong>la</strong> ricordata l. 26 febbraio 2007, n. 17, di conversione<strong>del</strong> d.l. 28 dicembre 2006, n. 300, per <strong>la</strong> “normale” cessazionedegli affidamenti diretti in corso <strong>del</strong> servizio in paro<strong>la</strong>.4.3 Tra apertura e chiusura al<strong>la</strong> concorrenza nel settore in oggettoL’illusione che si sia giunti ad un punto fermo dura poco, perchében presto il legis<strong>la</strong>tore nazionale interviene in subiecta materiacon provvedimenti “a pioggia”, di prolungamento, in qualsiasi modo,degli affidamenti <strong>del</strong> servizio <strong>pubblico</strong> di <strong>trasporto</strong> di persone, al di làdi misure di finanziamento come quelle recate dall’art. 25 l. 28 gennaio2009, n. 2.Si comincia, in forma di emendamento al c. 1 <strong>del</strong>l’art. 18d.lgs. 422/1997, con l’attribuire ai contratti di servizio <strong>del</strong> <strong>trasporto</strong><strong>pubblico</strong> ferroviario, comunque affidato, una durata minima di 6 anni,rinnovabile di altri 6, nei limiti degli stanziamenti di bi<strong>la</strong>ncio, finendosicosì con l’autorizzare una temporalmente ampia conferma degli attuali51

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!