12.07.2015 Views

la disciplina del trasporto pubblico locale: recenti sviluppi e prospettive

la disciplina del trasporto pubblico locale: recenti sviluppi e prospettive

la disciplina del trasporto pubblico locale: recenti sviluppi e prospettive

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

STEFANO ZUNARELLINul<strong>la</strong> vieta, tuttavia, che <strong>la</strong> quota posta a base <strong>del</strong><strong>la</strong> gara equindi oggetto di trasferimento temporaneo al privato possa anche eccedereil 50%, anche se, non va nascosto, questo potrebbe determinaredei problemi non piccoli in sede poi di attuazione degli adempimentiprevisti al termine <strong>del</strong>l’affidamento perché, come voi tutti sapete, in baseal diritto societario, gli obblighi che possono derivare in capo ad unsoggetto, re<strong>la</strong>tivamente al trasferimento di quote societarie, sono comunquediritti di credito, non vi è un diritto reale <strong>del</strong> cedente sul<strong>la</strong> quota,quindi se il soggetto è proprietario di oltre il 50%, o si rifiuta di retrocedere<strong>la</strong> quota o, peggio ancora, diventa insolvente, in questi casi iproblemi che possono aprirsi possono veramente essere di non picco<strong>la</strong>entità, quindi il suggerimento è di mantenersi al di sotto <strong>del</strong> 50%, inogni caso.Per quel che riguarda <strong>la</strong> procedura di gara, il comma quarto<strong>del</strong>l’art. 3 <strong>del</strong> d.P.R. n. 168/2010 di cui ho accennato prima, specificamentededicato alle gare a doppio oggetto, prevede alcune puntualizzazioni.Molto rapidamente, si prevede che i criteri di valutazione <strong>del</strong>leofferte basati su qualità e corrispettivi <strong>del</strong> servizio prevalgano di normasu quelli riferiti al prezzo <strong>del</strong>le quote societarie.Si par<strong>la</strong> di qualità e corrispettivi <strong>del</strong> servizio, quindi di tutto ilservizio, non solo degli specifici compiti operativi oggetto di affidamentoal partner privato, quindi dovrà essere il risultato globale, sulpiano qualitativo e di costo <strong>del</strong> servizio, che dovrà essere valutato dal<strong>la</strong>Commissione di gara.Il fatto che “prevalgano di norma” su quelle riferite al prezzo<strong>del</strong>le quote societarie è un elemento di flessibilità che il Legis<strong>la</strong>tore introduceabbastanza frequentemente. Ci si può domandare quali possanoessere le eccezioni a questa rego<strong>la</strong>. Ci si può immaginare quando il patrimonio<strong>del</strong><strong>la</strong> società, le cui quote sono oggetto di trasferimento, siatalmente rilevante da assumere un’importanza di gran lunga preponde-122

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!