12.07.2015 Views

la disciplina del trasporto pubblico locale: recenti sviluppi e prospettive

la disciplina del trasporto pubblico locale: recenti sviluppi e prospettive

la disciplina del trasporto pubblico locale: recenti sviluppi e prospettive

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

SILVIO BUSTILo statuto d’autonomia <strong>del</strong> Trentino-Alto Adige (Trentino-AltoAdige/Südtirol a far tempo dal<strong>la</strong> l. cost.. 3/2001) vinco<strong>la</strong> tuttora, nel suodettato letterale (art. 8, nel richiamo <strong>del</strong>l’art. 4 d.P.R. 31 agosto 1972, n.670), <strong>la</strong> legis<strong>la</strong>zione <strong>del</strong>le Province autonome, in tema (tra l’altro) ditrasporti pubblici di interesse provinciale e loro assunzione diretta e gestionea mezzo di aziende speciali, al rispetto non solo <strong>del</strong><strong>la</strong> Costituzione,dei princìpi <strong>del</strong>l’ordinamento giuridico <strong>del</strong><strong>la</strong> Repubblica, degli obblighiinternazionali e interessi nazionali, ma anche <strong>del</strong>le norme fondamentali<strong>del</strong>le riforme economico-sociali <strong>del</strong><strong>la</strong> Repubblica.Tale dettato va oggi riletto al<strong>la</strong> luce <strong>del</strong><strong>la</strong> più marcata autonomiaregionale, recata, come meglio si dirà, dal<strong>la</strong> ricordata l. cost..3/2001 (artt. 3 e 10) anche in tema di t.p.l., per <strong>la</strong> quale le disposizioni<strong>del</strong><strong>la</strong> medesima sul riparto di competenze normative ed amministrativetra Stato e Regioni si applicano anche alle Regioni a statuto speciale eProvince autonome sino all’adeguamento dei rispettivi statuti, nelle partiin cui <strong>la</strong> riforma costituzionale recata dal<strong>la</strong> predetta legge prevedeforme di autonomia più ampie rispetto a quelle già in essere: e però,quantomeno sino al<strong>la</strong> l. cost.. 3/2001, le leggi statali di riforma economico-socialevalevano, proprio in forza <strong>del</strong>lo statuto di autonomia speciale,anche per le Province di Trento e Bolzano, così assoggettateanch’esse al<strong>la</strong> l.q. 10 aprile 1981, n. 151, col vantaggio di beneficiaredei fondi nazionali dal<strong>la</strong> stessa istituiti per investimenti e ripiano deidisavanzi d’esercizio.1.2 Obiettivi e contenuti <strong>del</strong><strong>la</strong> legge-quadro 151/1981Dal<strong>la</strong> l.q. in paro<strong>la</strong> erano esclusi i trasporti pubblici locali nondi linea, ossia gli autonoleggi ed i servizi di piazza, essendosi in precedenzademandata <strong>la</strong> loro rego<strong>la</strong>mentazione al Comune interessato, salva<strong>la</strong> successiva approvazione <strong>del</strong><strong>la</strong> Regione (art. 85 d.P.R. 24 luglio 1977,n. 616).14

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!