06.08.2013 Views

MAP Technical Reports Series No. 106 UNEP

MAP Technical Reports Series No. 106 UNEP

MAP Technical Reports Series No. 106 UNEP

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

- 429 -<br />

Regione Emilia-Romagna (1983). Eutrofizzazione delle acque costiere dell'Emilia-Romagna.<br />

Rapporti annuali.(A. Rinaldi ed) Studi e documentazioni, Assessorarato Ambiente e<br />

Difesa del Suolo, Regione Emilia-Romagna, Bologna, pp.1-311<br />

Regione Emilia-Romagna (1984). Eutrofizzazione delle acque costiere dell'Emilia-Romagna.<br />

Rapporti annuali.(A. Rinaldi ed) Studi e documentazioni, Assessorarato Ambiente e<br />

Difesa del Suolo, Regione Emilia-Romagna, Bologna, pp.1-317<br />

Regione Emilia-Romagna (1985). Eutrofizzazione delle acque costiere dell'Emilia-Romagna.<br />

Rapporti annuali.(A. Rinaldi ed) Studi e documentazioni, Assessorarato Ambiente e<br />

Difesa del Suolo, Regione Emilia-Romagna, Bologna, pp.1-315<br />

Regione Emilia-Romagna (1988). Eutrofia e distrofia nella Sacca di Goro. I risultati di uno studio<br />

condotto negli anni 1987 e 1988. (A. Rinaldi ed) Studi e documentazioni, Assessorarato<br />

Ambiente e Difesa del Suolo, Regione Emilia-Romagna, Bologna, pp.1-212<br />

Regione Emilia-Romagna (1990). Crociera oceanografica Po-Gargano (settembre 1989).<br />

Caratterizzazione fisico-chimica e trofica della fascia costiera con il rilevamento dei<br />

principali inquinanti.(A. Rinaldi ed) Studi e documentazioni, Assessorarato Ambiente e<br />

Difesa del Suolo, Regione Emilia-Romagna, Bologna, pp.1-93<br />

Regione Emilia-Romagna (1991). Il sistema depurativo emiliano-romagnolo nell'area Po-alto<br />

Adriatico. Rapporto dell'Assessorato Ambiente, Bologna, pp.1-54<br />

Regione Veneto (1991). Piano per il rilevamento delle caratteristiche qualitative e quantitative dei<br />

corpi idrici della Regione Veneto. Qualità delle acque marine di balneazione nella Regione<br />

Veneto. Anni 1984-1987. Volume 1 e 2<br />

Reish, D.J. (1963). Mass mortality of marine organisms attributed to the "red tide" in Southern<br />

California. Calif.Fish and Game, 49(4):165-170<br />

Reuss, M. (1990). Economic assessment and optimisation of actions. Water Pollution Research<br />

Report 16. Proc: Eutrophication related phenomena in the Adriatic Sea and in other<br />

Mediterranean coastal zones.Rome, Italy, 28-30 May 1990, pp.43-58<br />

Revelante, N., W.T. Williams and M. Gilmartin (1984). A numerical assessment of the temporal<br />

and spatial distribution of phytoplankton assemblages in the <strong>No</strong>rthern Adriatic Sea.<br />

J.Exp.Mar.Biol.Ecol., 77:137-150<br />

Ribera d'Alcalà, M., M. Modigh, M. Moretti, V. Saggiomo, M. Scardi, G. Spezie and A. Zingone<br />

(1989). Una storia infinita. Eutrofizzazione nella baia di Napoli. Oebalia, XV-1, N.S.<br />

pp.491-501<br />

Richie, J.M. and R.B. Rogart (1977). The binding of saxitoxin and tetrodotoxin to excitable tissue.<br />

Rev.Physiol.Biochem.Pharmacol., 79:1-50<br />

Riedl, R. (1991). Fauna e flora del Mediterraneo, dalle alghe ai mammiferi:una guida sistematica<br />

alle specie che vivono nel mar Mediterraneo. Collana Scienze Naturali, Ed. Muzzio,<br />

Padova, 778 p.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!