06.08.2013 Views

MAP Technical Reports Series No. 106 UNEP

MAP Technical Reports Series No. 106 UNEP

MAP Technical Reports Series No. 106 UNEP

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

- 438 -<br />

Viviani, R. (1977a). Aspetti biologici, biochimici, tossicologici delle ricerche sul fitoplancton di<br />

aree del mare Adriatico prospicienti la costa dell'Emilia-Romagna, eseguite durante il<br />

1976. In: Atti del Seminario Internazionale di studio sui fenomeni di eutrofizzazione lungo<br />

le coste dell'Emilia-Romagna, Bologna, 25-26 febbraio, Regione Emilia-Romagna, pp.56-<br />

81<br />

Viviani, R. (1977b). Aspetti igienico-sanitari dei residui di inquinanti chimici nei prodotti della<br />

pesca. In: Aspetti scientifici dell'inquinamento dei mari italiani (Roma, 19-21 gennaio<br />

1975). Atti dei convegni Lincei, n. 31, Accademia Nazionale dei Lincei, Roma, pp.333-385<br />

Viviani, R. (1981). The Veterinarian in the Control of Aquatic Biotoxins, Grasso Ed., Bologna, Italy,<br />

pp.1-151<br />

Viviani, R. (1983). Le diverse fioriture di fitoplancton, dal 1978 al 1982, nell'area del mare<br />

Adriatico settentrionale prospiciente la costa dell'Emilia-Romagna. In: Atti del Convegno<br />

"Eutrofizzazione dell'Adriatico. Ricerche e linee di intervento", Bologna, Italy, 18-20<br />

maggio, Regione Emilia-Romagna, pp.79-87<br />

Viviani, R. (1988). Effects of chemical pollutants and phytoplankton blooms on the marine<br />

biological resources of the Adriatic Sea. In: Living in a chemical world, edited by C.<br />

Maltoni and I. Selikoff. New York. New York Academy of Sciences, pp.986-999<br />

Viviani, R. (1989). Inquinamento delle acque marine costiere: gli animali marini come dispositivo<br />

di monitoraggio. Atti Soc.It.Sc.Vet., 43:27-43<br />

Viviani, R. (1992). Eutrophication, marine biotoxins, human health. In: Marine coastal<br />

eutrofication, edited by R.A. Vollenweider, R. Marchetti and R. Viviani. Proc. Inter.<br />

Conference Bologna, 21-24 March, 1990, J.Sci.Total Environ., Elsevier, Suppl. 1992,<br />

pp.631-662<br />

Viviani, R. and R. Poletti (1994). Ricerca e monitoraggio della tossicità delle alghe marine.<br />

Rapporto redatto per la Regione Emilia Romagna. Assessorato Sanità. Unpublished data<br />

Viviani, R., A.R. Borgatti, P. Cortesi, G. Crisetig, L. Mancini and R. Poletti (1968). Sulla presenza<br />

di acidi esadeca-polienoici nel contenuto gastrico e nei tessuti di Clupea sprattus L.<br />

dell'Adriatico. Nuova Vet., 44(6):1-6<br />

Viviani, R., M. Proja, F. D'Alessandro, L. Mancini, R. Poletti and G. Montanari (1977). Primi casi<br />

in Italia di "Paralytic Shellfish Poisoning" da mitili coltivati nei rias della Spagna. Atti<br />

Soc.It.Sci.Vet., 31:331<br />

Viviani, R., M. Proja, F. D'Alessandro, L. Mancini, R. Poletti and G. Montanari (1978). Primi casi<br />

in Italia di "Paralytic Shellfish Poisoning" da mitili provenienti dalla Spagna. Atti<br />

dell'Accademia delle Scienze dell'Istituto di Bologna, Classe di Scienze Fisiche, Anno<br />

265E, Memorie Serie IV, 2:1-28<br />

Viviani, R., L. Boni, O. Cattani, L. Mancini, R. Poletti, A. Annibali, A. Milandri, G. Montanari, C.<br />

Nizzoli, M. Pirini, M. Pompei and A. Rinaldi (1985). Occurrence of various types of<br />

phytoplankton blooms in a coastal area of the <strong>No</strong>rthern Adriatic sea facing Emilia-<br />

Romagna during 1978. Atti dell'Accademia delle Scienze dell'Istituto di Bologna, Classe<br />

di Scienze Fisiche, Anno 267°, Memorie Serie IV, 10:1-81

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!