02.03.2013 Views

In questo numero - L'IRCOCERVO

In questo numero - L'IRCOCERVO

In questo numero - L'IRCOCERVO

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

l a r i v i s t a d e l l e l i b e r t à<br />

l’estero e carte d’identità a uso interno. Si potrebbe inoltre confezionare per il gruppo dei massimi dirigenti del partito<br />

50 passaporti e carte d’identità, 50 copie di riserva degli stessi documenti del tipo svizzero e francese, nonché parrucche<br />

e atri tipi di camouflage atti a cambiare le sembianze.<br />

L’accoglienza dei compagni italiani e i relativi servizi logistici potrebbero essere affidati alla Sezione internazionale del<br />

Cc del Pcus e alla direzione amministrativa del Cc del Pcus, mentre il loro addestramento e la selezione degli interpreti<br />

sarebbero di competenza del Kgb.<br />

Le spese di viaggio dall’Italia a Mosca, andata e ritorno, dei comunisti italiani e quelle per il loro soggiorno in Urss potrebbero<br />

essere addebitate al budget di spesa per l’accoglienza di funzionari di Partito esteri.<br />

La questione è stata concordata con il KGB (compagno Ju. V. Andropov).<br />

Si allega bozza di delibera del CC del PCUS<br />

B. Ponomariov<br />

***<br />

2) Segretissimo – Dossier speciale – V. 136/53<br />

5 maggio 1974<br />

Al comp. Andropov e Ponomariov: tutto; al comp. G. Pavlov: solo punto 2.<br />

Estratto del verbale n.136 della seduta del Politburo del CC del 5 maggio 1974<br />

Oggetto: assistenza speciale al Partito comunista italiano<br />

1. Soddisfare la richiesta della direzione del Pci e ospitare in URSS per un corso di preparazione speciale 19 comunisti<br />

italiani, di cui 6 per apprendere le tecniche della radiotrasmissione, l’uso delle emittenti BR-3u e l’uso dei cifrati<br />

(durata massima tre mesi); 2 istruttori per la preparazione di radiotelegrafisti e di cifratori (durata massima tre mesi);<br />

9 esperti di tecniche di partito (durata massima due mesi); 2 esperti di travestimento e camouflage delle sembianze<br />

(durata massima due settimane). Ospitare altresì per consultazioni un esperto di tipi speciali di radiotrasmissione in<br />

ambienti chiusi (durata massima una settimana).<br />

2. Affidare alla Sezione internazionale del Cc del Pcus e alla direzione amministrativa del Cc del Pcus le questioni logistiche<br />

relative al soggiorno, affidare al Comitato per la sicurezza di Stato presso il consiglio dei ministri l’addestramento<br />

relativo alla radiotrasmissione e al lavoro in cifra e la selezione dei traduttori per tutti i tipi di preparazione speciale,<br />

mentre l’insegnamento di tecniche di partito e dei mezzi per il travestimento e camouflage delle sembianze deve<br />

essere affidato alla Sezione internazionale del Cc del Pcus e al Comitato per la sicurezza di Stato presso il Consiglio<br />

dei ministri dell’Urss. Le spese del viaggio dall’Italia a Mosca, andata e ritorno, e quelle per il soggiorno in URSS<br />

sono da addebitare al budget di spesa per l’accoglienza di funzionari di partito esteri.<br />

3. <strong>In</strong>caricare il Comitato per la sicurezza di Stato presso il Consiglio dei ministri dell’URSS di studiare programmi di telecomunicazione<br />

e messaggi in cifra per le trasmissioni radiofoniche unilaterali dei telegrammi cifrati circolari 13-16 destinate<br />

ai centri regionali del Pci, nonché di messaggi in cifra da recifrare nella rete dei collegamenti radio bilaterali.<br />

4. Accogliere la richiesta della direzione del Pci e confezionare 500 documenti italiani in bianco e 50 nominali (per i dirigenti<br />

del Pci) tra passaporti per l’estero e carte d’identità, più 50 copie di riserva degli stessi documenti di tipo francese<br />

o svizzero, nonché parrucche e altri camuffamenti atti a cambiare le sembianze. La confezione dei documenti in<br />

bianco e la preparazione di travestimenti e camouflage è da affidarsi al Comitato per la sicurezza dello Stato presso<br />

il Consiglio dei ministri e alla Sezione internazionale del Cc del Pcus.<br />

5. Approvare il testo del telegramma da inviare al residente del KGB in Italia.<br />

Il Segretario del Cc del Pcus<br />

***<br />

3) Al residente, Roma<br />

<strong>In</strong>contri il compagno Armando Cossutta e gli comunichi che nel 1974 gli amici possono inviare in Urss per un corso di<br />

addestramento speciale 19 persone, di cui 6 persone per un corso sulla radiotrasmissione, sull’utilizzo di apparecchiature<br />

radio avanzate e sull’uso di cifrari (durata massima tre mesi), 2 istruttori per la preparazione di radiotelegrafisti<br />

e di cifratori (durata massima tre mesi), 9 persone per un corso sulle tecniche di Partito e 2 persone per un corso<br />

sulle tecniche di camouflage delle sembianze (durata massima due settimane).<br />

<strong>In</strong>oltre, potrebbe venire a Mosca un esperto [italiano,ndr] per le consultazioni circa l’avvio di tipi speciali di radiotrasmissioni<br />

(durata massima una settimana). Le prime 4 persone per le questioni relative ai collegamenti radio, ai lavori<br />

in cifra, e alle tecniche di Partito, nonché l’esperto per le consulenze potrebbero arrivare a Mosca separatamente, a<br />

partire da giugno, rispettando le dovute regole di segretezza. Le date dell’arrivo degli altri compagni saranno concordate<br />

in secondo tempo.<br />

Confermi per telegrafo ad esecuzione avvenuta.<br />

***<br />

108

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!