02.03.2013 Views

In questo numero - L'IRCOCERVO

In questo numero - L'IRCOCERVO

In questo numero - L'IRCOCERVO

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il doppio caso delle fotografie compromettenti<br />

di Silvio Sircana che il settimanale<br />

Oggi del gruppo Rizzoli Corriere<br />

della Sera (RCS MediaGroup) ha<br />

comperato per 100.000 euro, tenendole<br />

nel cassetto, e di quelle riguardanti<br />

Silvio Berlusconi nella sua villa, che<br />

tiene per mano e forse accarezza alcune<br />

giovani donne, solleva una grossa<br />

questione sul rapporto fra <strong>questo</strong><br />

gruppo editoriale e le banche e imprese<br />

industriali che ne sono proprietarie.<br />

<strong>In</strong> un caso le foto sono state comperate<br />

da un servizio effettuato in modo legittimo,<br />

sebbene furtivo, in uno spazio<br />

pubblico. Nell’altro caso si tratta di foto<br />

che sono state comperate da un<br />

servizio effettuato abusivamente violando<br />

uno spazio privato.<br />

Nel primo caso non vi era alcuna ragione<br />

legale per non pubblicare, le foto<br />

ma la loro pubblicazione non ha<br />

avuto luogo. Nel secondo la loro pubblicazione<br />

era illegittima, ma è avvenuta,<br />

pur sapendo che ciò avrebbe comportato<br />

una querela di parte.<br />

<strong>In</strong> entrambi i casi le foto riguardano la<br />

vita privata di uomini pubblici. Nel primo<br />

caso l’assistente più stretto del<br />

presidente del consiglio, nel secondo<br />

l’ex presidente del consiglio.<br />

Nel primo caso per altro le foto riguardavano<br />

un’attività non commendevole,<br />

di ricerca di prostituti, per parlare con<br />

l a r i v i s t a d e l l e l i b e r t à<br />

Conflitto di interesse e la proprietà<br />

dei giornali<br />

di Francesco Forte<br />

86<br />

loro o forse per altre ragioni. Nel secondo<br />

caso si tratta di una attività che<br />

non è commendevole per i sessuofobi.<br />

Per l’opinione pubblica il giudizio è,<br />

inevitabilmente diverso. Nel primo caso,<br />

però compromettono la credibilità<br />

dell’interessato. Nel secondo i giudizi<br />

sono molto controvertibili. Solo i sessuofobi<br />

possono pensare che una persona<br />

importante e in età che nella sua<br />

villa, in privato, si lasci andare un poco,<br />

con delle donne giovani, sia un<br />

anormale o faccia qualcosa che è contrario<br />

al suo ruolo pubblico.<br />

<strong>In</strong> entrambi i casi le foto possono infastidire<br />

le famiglie degli interessati. E in<br />

entrambi i casi possono giovare alle<br />

vendite di un settimanale a grande tiratura<br />

dedito sostanzialmente alla cronaca<br />

leggera.<br />

Il comportamento del direttore di Oggi<br />

che ha pubblicato le foto di Berlusconi<br />

rende incomprensibile o sospetto il<br />

comportamento dello stesso direttore<br />

che non ha pubblicato quelle di Sircana.<br />

Semmai vi erano ragioni per fare<br />

l’opposto, dal punto di vista puramente<br />

giornalistico, in cui vale il motto per cui<br />

un cane che morde un uomo senza<br />

fargli male non è una notizia mentre un<br />

uomo che morde un cane, senza fargli<br />

male, lo è. E quindi, posto ciò, occorre<br />

rifarsi alla proprietà dei giornali e ai

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!