02.03.2013 Views

In questo numero - L'IRCOCERVO

In questo numero - L'IRCOCERVO

In questo numero - L'IRCOCERVO

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

l a r i v i s t a d e l l e l i b e r t à<br />

F2i: le proposte del manager<br />

di Vito Gamberale<br />

I Fondi rappresentano l’evoluzione genetica<br />

del capitalismo.<br />

Il capitalismo, infatti, ha conosciuto vari<br />

stadi: dal singolo imprenditore, alla<br />

società con più soci, alla holding con<br />

più aziende, alla corporate con articolazioni<br />

internazionali, ai fondi come<br />

mega-holding planetarie, in grado sia<br />

di aggregare rilevanti realtà, sia di<br />

esprimersi efficacemente in settori diversi.<br />

I Fondi, quindi, rappresentano i soggetti<br />

imprenditoriali moderni, capaci di aggregare<br />

risorse finanziarie importanti,<br />

per sviluppare politiche industriali adeguate<br />

ad una economia globalizzata.<br />

Per capire l’importanza e la dimensione<br />

dei fondi operanti nel Mondo, si può<br />

riflettere sui dati aggregati riportati in<br />

tabella.<br />

Fondi operanti nel mondo a fine 2006:<br />

Numero fondi: 2.700<br />

Raccolta globale di capitale: 500 mld $<br />

Dotazione media: 185 mln $<br />

Potere d’acquisto complessivo stimato:2.500 mld $<br />

Ranking fondi:<br />

Risorse per oltre 1 mld $: 115 fondi<br />

Risorse per oltre 2 mld $: 65 fondi<br />

Risorse per oltre 3 mld $: 45 fondi<br />

68<br />

Come si vede, con 500 Mld di dollari<br />

raccolti, l’aggregato dei fondi ha una<br />

capacità di spesa pari a c.a 2500 Mld<br />

di dollari ossia circa due volte il Pil della<br />

nostra nazione!<br />

Col tempo i Fondi hanno evidenziato<br />

anche una tendenza alla specializzazione:<br />

private equity puri, a rapido<br />

turn-over (4/5 anni); restracturing, per<br />

casi di ristrutturazioni; destressed<br />

compenies fund per gestire il turnaround<br />

di aziende dissestate; infrastructures<br />

fund, focalizzati sulle infrastrutture,<br />

con caratteristiche di stabilità<br />

e lunghi tempi, connessi ai sistemi<br />

concessionari sottostanti.<br />

<strong>In</strong> più, per i Fondi, si è aggiunta una<br />

tendenza alla delimitazione geografica<br />

dell’attività.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!