02.03.2013 Views

In questo numero - L'IRCOCERVO

In questo numero - L'IRCOCERVO

In questo numero - L'IRCOCERVO

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

l a r i v i s t a d e l l e l i b e r t à<br />

Le telecomunicazioni<br />

per lo sviluppo del paese<br />

di Luigi De Vecchis*<br />

L’innovazione tecnologica ed il suo impatto<br />

sulla modernizzazione delle industrie<br />

e sull’economia dei paesi, hanno<br />

generalmente come conseguenza<br />

la nascita di nuove imprese e di nuove<br />

inziative da cui scaturiscono successi<br />

e fallimenti, accumulo e perdita di<br />

grandi fortune, eccessi o recessi borsistici.<br />

Tali fatti sono portatori, comunque, di<br />

nuove forme di conoscenza, impongono<br />

velocità di decisione ed una forte<br />

attenzione ai segnali di oggi per potere<br />

tradurre in piani industriali efficaci le<br />

strategie di sviluppo delle aziende. Si<br />

forma una nuova classe dirigente.<br />

L’economia dei paesi e le società stesse<br />

saranno fortemente influenzate dall’innovazione<br />

tecnologica, da nuove<br />

forme di comunicazione, dalla velocità<br />

con la quale circolano le informazioni,<br />

dalla riduzione delle distanze in tutti i<br />

sensi. Logistica e stoccaggio hanno<br />

già cambiato il profilo delle nuove società;<br />

la capacità di gestione, di trasporto,<br />

di utilizzo delle risorse, di comunicazione<br />

ed i costi associati a tali<br />

servizi, saranno fondamentali per la<br />

competizione e lo sviluppo del sistema<br />

paese. La capacità di creare valore da<br />

parte di un’impresa, dipende da alcuni<br />

elementi caratteristici dell’ambiente in<br />

cui opera e dalle misure realizzate dal-<br />

74<br />

l’impresa per competere. È ovvio che<br />

la cultura della competitività si sviluppa<br />

solo in situazioni di mercato aperto.<br />

La “Governance” è uno degli strumenti<br />

impiegati dal vertice aziendale per predisporre<br />

la strategia competitiva dell’azienda,<br />

indicare le direzioni della crescita,<br />

affinare e precisare i contenuti<br />

dei programmi a supporto delle azioni<br />

di indirizzo e controllo della società.<br />

La tenacia e la forza per seguire le linee<br />

di sviluppo delineate e la comunicazione<br />

efficace sono le leve fondamentali<br />

per consentire all’azienda di<br />

attrarre risorse umane pregiate dal<br />

mercato, ma anche per ottenere la fiducia<br />

del mercato finanziario e degli<br />

investitori istituzionali ai progetti intrapresi.<br />

Il contributo delle telecomunicazioni<br />

allo sviluppo del paese<br />

La disponibilità della banda larga,<br />

quella attualmente utilizzabile, ma non<br />

ancora quella necessaria per poter<br />

pienamente usufruire di tutti i servizi di<br />

cui tanto si parla (Tv ad alta definizione,<br />

applicazioni informatiche centralizzate,<br />

scambio di grandi quantità di dati<br />

per operazioni sul territorio, il telelavoro,<br />

la teledidattica, ecc.), raggiunge<br />

circa la metà della popolazione quasi<br />

tutta concentrata nei grandi centri ur-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!