08.05.2013 Views

Glossario di Jacopone da Todi - Classici Italiani

Glossario di Jacopone da Todi - Classici Italiani

Glossario di Jacopone da Todi - Classici Italiani

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

granne persona <strong>di</strong> alto rango; ià non perdon' al g. né al menore 25 81; - spesso, <strong>di</strong> notevole<br />

grossezza 77 87; - g. esmesuranza 48 78; gran (peggiorativo): g. mercato un orribile baratto<br />

70 15.<br />

grasso florido: ricco, g., arepusato 48 56.<br />

graticcio stuoia 7 35.<br />

gratis (giuoco etim. con grazia) 1 30; 11 20.<br />

grato; en far de sé presente a Dio ch'è molto 'n g. col far <strong>di</strong> sé un dono che è molto gra<strong>di</strong>to a Dio 11<br />

54; a g. gra<strong>di</strong>to 18 84; 56 27-28; 78 58.<br />

grattare (sost.); or vi<strong>di</strong>ssce sonare, / che fa nel suo g. or sentissi qual melo<strong>di</strong>a, quando si gratta (le<br />

sue croste scabbiose) 57 123-124.<br />

gràvame mi angustia 33 39; gravata; a non essar g. (inf. escl.) senza patirne 32 82.<br />

gravanza sofferenza; tal cose a patere me dòne g. tali cose (che sono costretto) a sopportare mi<br />

procurano sofferenza 33 38.<br />

grave gravoso 84 56.<br />

gravenza (Rime sic., gloss.) sofferenza 7 6; 28 52; 43 41 .<br />

gravezza (Capitugli, 14, 25; Rime sic., gloss.; Chiaro, gloss.; 'Lau<strong>da</strong>rio urbinate', gloss.; Cantari<br />

relig., gloss.; cfr. anche Inf., 1, 52; XXXII, 74) affanno; non te sirà g. non ti rincrescerà 60 68;<br />

consumai onne g. mi sentii libero <strong>da</strong> ogni affanno 84 245; - sofferenza; portare onne g. (è<br />

detto della Fortezza, spiegata secondo l'etim. me<strong>di</strong>evale; Fortitudo a ferendo) 65 30.<br />

grazia; g. gratis <strong>da</strong>ta 1 30; 11 20; de la sua g. <strong>da</strong>ta in virtù della grazia <strong>da</strong> lui (cioè <strong>da</strong> Dio) donata<br />

28 18; la g. sua ch'à spirata 28 46; per g. per favore 55 13,51.<br />

grazioso concesso gratuitamente 39 55; graziosa particolarmente cara e gra<strong>di</strong>ta 15 22; A4(a) 215;<br />

graziose gratis <strong>da</strong>te; delizze g. 86 455.<br />

grazioso (agg, con valore avv.) gratuitamente; quando tuo amor ioioso / non se dà g. 86 430-431.<br />

grege (f.) 38 14.<br />

greve faticoso A4(a) 256; - (m. pl.) gravi, solenni; li medeci g. 58 126.<br />

gri<strong>da</strong>re: tutta notte sto a g. (si allude alle gri<strong>da</strong> delle scolte) 24 67; invocare 89 244; gri<strong>da</strong> esige 89<br />

67; - ripete ad alta voce 89 89, 266; - invoca; al Creatore g. tutta mente 89 52; 'Amore,<br />

Amore' g. tutto 'l mondo 89 259.<br />

gri<strong>da</strong>to (sost.) violente recriminazioni 57 45.<br />

grilli; denar' plu che g. ce voglio a la fiata ci vogliono all'occorrenza moltissimi denari (grillo nel<br />

significato <strong>di</strong> 'stravaganza', 'capriccio' si trova attestato assai più tar<strong>di</strong>) 58 128.<br />

grossura (metaf.) alterigia 35 45; 61 34; grossure (pl.); menarà tal' g. <strong>da</strong>rà tali <strong>di</strong>mostrazioni <strong>di</strong><br />

superbia 91 17.<br />

gua<strong>da</strong>gna (f. collettivo) gua<strong>da</strong>gno 22 71; - ricchezze avaramente accumulate 42 22,23; or<br />

vi<strong>di</strong>ss'esprecatura / che se fa de la g. 30 114.<br />

gua<strong>da</strong>gnare; che ne pòzzi g. sì che tu ne possa trar gua<strong>da</strong>gno (insi<strong>di</strong>osa argomentazione; il demonio<br />

si fa interprete delle tesi dei Minori rilassati) 71 85; - ben meritare <strong>da</strong> Dio 75 1; gua<strong>da</strong>gnim<br />

(Contini; a con metafonesi <strong>da</strong> -u in -emus) possiamo gua<strong>da</strong>gnare 7 5; 39 60.<br />

gua<strong>da</strong>gnato gua<strong>da</strong>gno (metaf.) 15 44; 75 27; - risparmi 54 42; per servar suo g. al fine d'investire<br />

in capitali immobili i propri gua<strong>da</strong>gni 30 76; ricchezze 57 14.<br />

guado pertugio, via d'uscita, scappatoia; se quel g. fusse arcluso 53 89.<br />

'guaglianza; en nostra 'g. in misura pari a quella del nostro amore (in cui noi stessi amiamo) A3 54.<br />

guai; cun g. guai a 30 63; sofferenze 42 18; la presone ch'è plena de g. (perifrasi per inferno) 53 24.<br />

guaitanno spiando; Le demonia te vo pur g. 73 69.<br />

gual<strong>da</strong>na scorreria 63 69.<br />

guanciate schiaffi; capilli traìa e tollea g. (è la <strong>di</strong>mostrazione del contraccambio ricevuto per la<br />

capigliaria e per le entestate, nelle quali 'tecniche' lo stesso protagonista-scrittore <strong>di</strong>chiara

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!