08.05.2013 Views

Glossario di Jacopone da Todi - Classici Italiani

Glossario di Jacopone da Todi - Classici Italiani

Glossario di Jacopone da Todi - Classici Italiani

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

enquisizione; Far ne voglio e. (Ageno; « Veramente l'Inquisizione, nata <strong>da</strong>lle misure prese <strong>da</strong>lla<br />

Chiesa per fronteggiare il movimento cataro fra il 1163 e il 1229, fu affi<strong>da</strong>ta <strong>da</strong> Gregorio IX<br />

nel 1235 definitivamente ai domenicani, che vi avevano avuto più parte, e solo nel 1246 il<br />

privilegio ne fu esteso <strong>da</strong> Innocenzo IV ai frati minori...) 71 135.<br />

ensalta (con sogg. pl.) assaltano 58 x61.<br />

ensanguenato colpito a sangue 7 16; 48 37; - sanguinante 69 51; - ricoperto <strong>di</strong> sangue 70 63;<br />

ensanguenate sanguinolente 57 100.<br />

ensaniata come impazzita 59 50.<br />

ensanire (sost.) pazzia 66 64.<br />

ensanire impazzire 1 21; 30 27; 48 27; ensanito 10 41; però ch'è e. altrimenti non sarebbe più<br />

saggio 46 16. ensano folle 73 13.<br />

ensegna vessillo (qui; abito dell'or<strong>di</strong>ne); La relione sì tte dà un'e. 17 34; - contrassegno; a cchi non<br />

è'n. d'Amore che non è contrassegnato <strong>da</strong> carità 69 66; - avvertenza 77 121; - impronta A4(b)<br />

109; A4(b) 169.<br />

ensegnare (con inf. senza prep.) 27 36; esser <strong>di</strong> esempio; poi 'l m'ài voluto e. <strong>da</strong>to che in ciò mi hai<br />

voluto esser maestro 48 28; ensegna ammaestra (per la costruzione cfr. il verbo, 48) 84 11; -<br />

ad<strong>di</strong>ta 10 49; ensegnite in<strong>di</strong>chiate 15 3,10; ensegnate (imp.) in<strong>di</strong>cate 15 1; insegna ammaestra<br />

71 51; insegnarti (con sogg. al pl.) insegneranno 63 68.<br />

enseme se messa a confronto 32 X34<br />

ensemor(e) (Contini; « ensemmore o -a 'insieme' è forma me<strong>di</strong>o italiana <strong>di</strong> tipo <strong>di</strong>ffuso nel Sud») 3<br />

185,211,366,395,405,407,424; 8 31; 26 23; 31 49; 77 65; ensemora 3 365; 34 40; 77 67; -<br />

tutto in una volta 46 42.<br />

ensepienza stoli<strong>di</strong>tà (opposta a prudenza); era una e. d'anemalio bruto 51 22.<br />

(en)serrare; che fa e. le porte / a li sensora de fore chiude le porte <strong>di</strong> fronte alle percezioni esterne<br />

A4(b) Sr-52; enserran (-n- ricostruita); mai non S'e. porte 92 469; enserrato; uscio e. 4 11; 14<br />

17; navi misi ce stette e. (cfr. Cantari relig., F 135. 7-8;... nove mesi serrato star sostenne /<br />

infimo al tempo che 'l parturir venne!) 3 173; enserrata; porta e. (allusivo alla verginità) 32<br />

90; enserrate; Como ce stetti en quelle contrate, / cluse e. Come io abbia potuto vivere in quel<br />

luogo ermeticamente chiuso (per l'immagine cfr. 3 173) 58 6; 'nserrate; 'n. ài le porte 52 21.<br />

(e)nserrime serrame; quale è lo'n. che m'à cluse le porte 4 10.<br />

enserviziato «atto a render servizi» (Contini) 5 23.<br />

ensetato (cfr. DEI, insetare2) innestato; là'v'è Cristo e. 36 107.<br />

ensignato precetto; con breve tuo e. me<strong>di</strong>ante il tuo essenziale insegnamento (quello della carità) 39<br />

46<br />

ensi<strong>di</strong>e; porràte poi l'e. cercherà <strong>di</strong> farti cadere in trappola 45 25; 91 13.<br />

ensignita fregiata 26 26.<br />

ensito (gloss. Ageno) piantato, attaccato; che <strong>da</strong> man ritta eram'e. che sporgeva alla mia destra 78<br />

72; insita (gloss. Ageno; DEI, insito2) innestata; che posta a la vita, en Cristo l'ò i. 64 63.<br />

ensoli<strong>da</strong>to concreto, definitivo; aver... a ffine e. condurre a completa realizzazione 66 46.<br />

ensolfato misto a zolfo; e. foco ardente (A Por., XIX, 20; «... stagnum ignis ardentis sulphure ») 59<br />

28; 66 10.<br />

(e)nsurge si leva contro 43 44; ensurga sopravvenga 53 141.<br />

entaglia (gloss. Ageno; Chiaro, gloss., intaglia) foggia; vestuta a tal e. 92 262.<br />

entanno (meri<strong>di</strong>onalismo; gloss. Ageno; 'Lau<strong>da</strong>rio urbinate', gloss., intando, tando; Istoria, gloss.,<br />

tandu) allora 40 24,39, 64; 58 57; - sùbito 54 33; 78 80;'ntando allora 84 197.<br />

entaulato (riferito a ioco) partita non conclusa (con gli scacchi <strong>di</strong>sposti sul tavoliere) 24 8.<br />

entegri interi 37 33; 53 x29.<br />

entelletto (sost.) possibilità d'intendere; e. senza viso (o miracolo dell') intendere senza vedere 82<br />

54; per e. razionalmente 92 6, 120.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!