08.05.2013 Views

Glossario di Jacopone da Todi - Classici Italiani

Glossario di Jacopone da Todi - Classici Italiani

Glossario di Jacopone da Todi - Classici Italiani

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

coprire nascondere, <strong>di</strong>ssimulare 17 27; de pieco me voglio c. voglio camuffarmi <strong>da</strong> pecora 80 24;<br />

- schermire 56 90; A1 27;<br />

copersese indossò; c. un montino 51 31;<br />

copersser(o) avvolsero 58 20;<br />

còprite mettiti addosso 7 37;<br />

coprite ben <strong>di</strong>ssimulate; dòme ferite 'n ascus'e c. 33 25.<br />

copulata (Cantari relig., gloss.) unita in matrimonio 23 24.<br />

coraio (gall. <strong>di</strong> uso normale) cuore 10 17; 18 30,58; 20 8; 29 8; 35 14,62; 36 27; 43 5; 44 2; 49 17;<br />

60 32;<br />

coragi; to c. i cuori a te dè<strong>di</strong>ti 39 48.<br />

corato (Contini; « più solito corata ») cuore 39 50;<br />

corate (f. pl.) cuori 45 58.<br />

cordo (metaplasmo); nodoso c. cor<strong>da</strong> attorcigliata (per l'autoflagellazione) 7 12.<br />

cordoglio (Chiaro, gloss.; Rime sic., gloss.;) compassione 1 125; 4 ;,18, (in figura <strong>di</strong> adnominatio)<br />

19; 56 45; 57 130; 58 15; 89 66; A2 7,107, 13; prin<strong>di</strong> c. abbi pietà 86 425;<br />

con<strong>di</strong>zione pietosa; Vedenno'l meo c. 4 36; Vedete el Meo c. 29 31;<br />

- penosa ansietà; Grann'eo n'abi en te c. 74 27.<br />

cordogliosa (Rime sic., gloss.) pietosa 13 11; - gravi<strong>da</strong> <strong>di</strong> guai 16 16.<br />

core (non preceduto <strong>da</strong> art.) 39 58; 88 32; 89 63,69,131,264; 92 349;<br />

- mente 2 58; 4 15; 12 39,41; 36 31; 40 107; 76 29; 78 129; A5 1; 84 151; 90 3; 92 4; c'avìa<br />

en c. cui sempre pensava 40 138; e non n'è c. (pregnante) e non c'è mente creata che possa<br />

comprenderti 48 72; Questo en c. te pupi mettiti ciò bene in mente 63 139;<br />

- senza c. privo <strong>di</strong> sentimento, stor<strong>di</strong>to (perché sopraffatto <strong>da</strong>ll'amore) 89 18; Aio perduto el c.<br />

e senno tutto 89 19;<br />

c. deviso incertezza A4(b) 26;<br />

- animo 30 11; 36 31; 45 54; 77 138,149; 78 105; c. stretto animo compreso <strong>da</strong>gli affetti<br />

mon<strong>da</strong>ni 36 31;<br />

desplaceme en c. mi turbo nel profondo dell'animo (senza <strong>da</strong>rlo a vedere) A3 48;<br />

de bon c. A5 1; - (metonimico) intimi sentimenti 15 32.<br />

cornuti; tornar c. tornare (<strong>da</strong>lla corte pontificia) insigniti della mitra vescovile (l'attributo trova un<br />

vistoso precedente in Peraldo. De avaritia, cap. vii, 171; « Nihil enim aliud est stolidus<br />

mitratus quam asinus cornutus; asinus est per stoli<strong>di</strong>tatem, comutus per mitram ». A parte<br />

questa popolareggiante - non irriverente - interpretazione caricaturale, tornerà opportuno<br />

precisare che l'un corno e l'altro della mitra simboleggiano rispettivamente l'antico e il nuovo<br />

Testamento) 53 65.<br />

coro; che tengo lo c. che gui<strong>da</strong>no e sostengono il coro 64 10; faccendo <strong>da</strong>nza e c. 83 73;<br />

- i nove or<strong>di</strong>ni angelici; gran c. 39 124);).<br />

coronato premiato (e dunque, appagato); c. sta l'Affetto 82 73.<br />

corpo (in coppia con alma) 83 16; - Peso corporeo che ci lega al mondo; e volsi el c. tralipare 84<br />

72.<br />

córpo (in fonetica umbro-laziale) colpo 68 10.<br />

corporeata (part. con valore agg.); cosa c. oggetto materiale, suscettibile d'essere percepito <strong>da</strong>i sensi<br />

28 2.<br />

correge (cfr. Inf., V, 60) impiega (con uso sapiente); O tempo, tempo, tempo, en quanto mal<br />

sumerge / a chi non te c., passanno te oziato 21 41-42;<br />

-(imp.) correggi 3 87.<br />

corremento; <strong>da</strong>rò c. mi affretterò 69 46.<br />

corressa emen<strong>da</strong>ta 37 55.<br />

corretto sottoposto a pratiche <strong>di</strong> penitenza; c. e castigato 7, 74.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!