08.05.2013 Views

Glossario di Jacopone da Todi - Classici Italiani

Glossario di Jacopone da Todi - Classici Italiani

Glossario di Jacopone da Todi - Classici Italiani

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

virtù in atto» (Ageno) 60 7; 64 28; pareme la f. che è formata 77 62; f. viva operata fede<br />

fervente tradotta in opere 60 10; - f. articulata 65 38; F., spen'e caritate 84 1; onne f. se cessa,<br />

che li è <strong>da</strong>to vedere la fede scompare (non è più necessaria), poiché gli (cioè al mistico) è<br />

concessa la visione <strong>di</strong>retta <strong>di</strong> Dio 92 281-282.<br />

fedetate bruttura 91 10; 66 26.<br />

fegura; v. figura.<br />

fèle fiele; plu amaro che f. (identico stilema in Fiore, CCV, 12) 57 10; 86 435.<br />

fello; malvaso e f. 72 79.<br />

femena donna giovane o vecchia (senza significato <strong>di</strong>spregiativo; 'Voc. tod.', femmena) passim;<br />

femene passim.<br />

fenata fine, termine 58 140.<br />

fènno fendono, straziano; che me f. la mente 57 52; fece; lo cor me sse f. 12 3; - penso ciascheun<br />

como cor se f. 89 63; - lo cor par che sse f. con coltello 89 110; fesa squarciata 7o 66.<br />

fenire (sost.); non sai f. non conosci mai fine (espressione che in unione con la seguente; né a ffin ià<br />

mai venire determina il colore retorico della <strong>di</strong>siunctio) 37 71.<br />

fenire; 'n mala morte f. 34 50; fenuta finita 1 131.<br />

feno fieno 86 43.<br />

fenuta; v. fenire.<br />

fora (agg.) atroce 11 37.<br />

feredore carnefice 37 75.<br />

feriato vacanza (non dovuta a festa religiosa) 77 200.<br />

ferire; v. firire.<br />

ferita, ferite; v. firita.<br />

ferito (Sost.) vittima 37 76.<br />

ferlino (cfr. DEI) moneta <strong>di</strong> scarsissimo valore (corrispondeva a un quarto <strong>di</strong> <strong>da</strong>naro) 42 5.<br />

fermamento firmamento (primo cielo dell'ascesa mistica) 36 39; de sotto del f. nel mondo terreno<br />

74 44; - Sopra lo f. (lo qual sì è stellato 92 269-270; v. anche celo stellato.<br />

ferma; se f. (giuoco <strong>di</strong> parole con s'enferma) si rafforza 92 435; - fermato (sinonimo <strong>di</strong> plantato,<br />

ensito, fun<strong>da</strong>to pure riferiti a ramo) ben attaccato al tronco 78 86.<br />

fermezza; de f. immutabile 92 242; immutabilità; e 'n f. s'ennova e si rinnova nella <strong>di</strong>vina<br />

immutabilità 92 299; - stabilità; f. en gran ruina 92 447.<br />

fernosìa alterazione mentale, delirio (lat. vecor<strong>di</strong>a); e d'onne tempo f. 81 14.<br />

fernosìo (agg.) folle; prorump'enn amor f. (l'anima che fu già in peccato) si abbandona a un<br />

frenetico amore 28 26.<br />

ferrato inchio<strong>da</strong>to A2 110.<br />

ferro arma <strong>da</strong> taglio 55 33; foco né f. 89 43; - metallo in genere; de tal f. è la maglia 92 263; Sì<br />

como f. ch'en tutto è 'nfocato 89 167; lo f. ch'è limato / sì prende claritate (per il concetto cfr.<br />

68 7-9; e v. anche s. caldo) A4(e) 5-6; ferri catene; nei f. so' enciampagliato 53 29.<br />

feruta (sost.) ferita 56 6; 92 264; - mortal me dà' f. 70 85; ferute: a ree f. <strong>di</strong> fronte a colpi dolosi 3<br />

403; - mortale... f . 36 73; 45 1; v. anche firita. feruto; v. firire.<br />

fervente (agg. con valore avv.) con fervore 86 350.<br />

fervido; f. appitito x 74.<br />

fervore; en f. fervorosa (<strong>da</strong> riferire a orazione; cfr. il lib. I dei Dialoghi cit., 60; «multis se <strong>di</strong>ebus ac<br />

noctibus in orationem de<strong>di</strong>t»; per cui v. ligione) A5 24; - non t'enfrin'en f. non ti riesce <strong>di</strong><br />

frenare il (tuo) amore impetuoso.<br />

festa beatifica visione <strong>di</strong> Dio 1 81; amara f.; quella del mondo, i cui clamori si possono <strong>di</strong>re pianti,<br />

se paragonati alla <strong>di</strong>letta voce <strong>di</strong> Cristo 52 32.<br />

festa (lat. festum) festa, gioia; comple onne f. rende compiuta ogni gioia 64 73.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!