08.05.2013 Views

Glossario di Jacopone da Todi - Classici Italiani

Glossario di Jacopone da Todi - Classici Italiani

Glossario di Jacopone da Todi - Classici Italiani

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

appeso, appiso; v. apendo.<br />

appetere (sost.) appetiti terreni; però che llo n'è mozzo onne a., / l'essere e'l possedere per il fatto<br />

che <strong>da</strong> lui è stato rimosso qualsivoglia desiderio terreno, (cioè quelli riguar<strong>da</strong>nti) la<br />

sod<strong>di</strong>sfazione del nostro io e il possesso delle cose create che ci circon<strong>da</strong>no (si ricor<strong>di</strong> che il<br />

desiderio rende schiavi dell'oggetto desiderato; per cui cfr. 36 23-24; 90 22.<br />

appitito (Origini, gloss., apitito) 1 74; desideri, voglie 10 39; * a. esciordenato desiderio smo<strong>da</strong>to<br />

<strong>di</strong> grandezza 56 14; - gusto; pro a. quale companatico (letteralm.; come gusto per le fette <strong>di</strong><br />

Panc) 53 37.<br />

appostoli 60 48.<br />

apprendesse (Chiaro, gloss.; Dante <strong>da</strong> Maiano, gloss.) accendesse; era besogno ch'el lume a. 58<br />

35;<br />

* apreso acceso 9 11;<br />

* apresa A4(b) 105; (a- ricostruita) 86 243.<br />

appresenta; v. apresenta.<br />

appropinquare (n. per rifl.) avvicinarsi 83 79.<br />

approbato; v. aprobato.<br />

approvato; v. aprovato.<br />

apregiare prendere in molta considerazione 80 29;<br />

* apreiato stimato 18 22.<br />

apresenta (Chiaro, gloss.; Il libro, gloss.) mette a <strong>di</strong>sposizione 3 401; - presenta 28 21;<br />

* s'appresenta si presenta 3 81.<br />

apreso, -a; v. apprendesse.<br />

apressa (n. per rifl.; cfr. Inf., XXIV, 108) si avvicina; dessider non ci a. 92 285; (rifl.); s'a. [Così i<br />

mss.; ma sarà anche qui <strong>da</strong> leggere ci a.] si fa avanti; lassù ià mai s'a. 92 102.<br />

apresso (apud) presso 53 26; 84 194; -<br />

* a. <strong>da</strong> lato imme<strong>di</strong>atamente vicino A2 74;<br />

* a. de in procinto <strong>di</strong> 24 6.<br />

aprezzare; né auto né argento / non te pòzzo a. né oro né argento possono equamente valerti 72 24-<br />

25.<br />

aprire fendere 72 67;<br />

* aprito (forma rifatta sull'inf.) accessibile 78 5;<br />

* aprita beante 17 27;<br />

* apruta chiarita; avena a. avrebbe fatto ravvedere 37 53;<br />

* aprute; le Porte te so'a. 60 36;<br />

* aprenno <strong>di</strong>sgiungendo, sno<strong>da</strong>ndo; onne iontur'a. 70 74.<br />

aprobato ben sicuro 10 34, 38;<br />

* approbato ammesso 84 125.<br />

apropiato proprio; amore a. 66 21.<br />

aprovato (Chiaro, gloss.; Dante <strong>da</strong> Maiano, gloss.) collau<strong>da</strong>to; un <strong>di</strong>amante a. 55 32; - saggiato A4(<br />

11; - <strong>di</strong>mostrato con prove; De ciò che me n'è a. Circa a quello <strong>di</strong> cui sono state addotte<br />

contro <strong>di</strong> me prove inconfutabili 63 101;<br />

* approvato; santo a. uomo <strong>di</strong> accertata santità A5 7;<br />

* approvata identificata 89 153.<br />

aquilone; Punisti la tua se<strong>di</strong>a <strong>da</strong> parte d'a., / escuntra Deo altissimo fo la tua entenzione (presso<br />

Isaia, xiv, 13-14. Lucifero afferma superbamente; « ... sedebo in monte testamenti, in lateribus<br />

Aquilonis, ascen<strong>da</strong>m super altitu<strong>di</strong>nem nubium, similis ero Deo altissimo ») 83 47-48,<br />

aquistai accumulai, lucrai;<br />

* aquistasti; de quel c'a- vollemol gau<strong>di</strong>re ci piace godere delle ricchezze che (in vita) an<strong>da</strong>sti<br />

ammucchiando 42 17;

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!