08.05.2013 Views

Glossario di Jacopone da Todi - Classici Italiani

Glossario di Jacopone da Todi - Classici Italiani

Glossario di Jacopone da Todi - Classici Italiani

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

fallenza (prov.; 'Lau<strong>da</strong>rio urbinate', gloss.) errore; Questo responner ià non n'è f. In questa risposta<br />

non è errore 25 13; questo non n'è f. in ciò non c'è <strong>da</strong> sbagliare 28 46; senza f. (zeppa per la<br />

rima) sicuramente 25 87; 5, 10; senza errore 29 28; - colpe, peccati 88 9.<br />

fallire peccare 49 78; - venir meno, mancare 58 176; 83 18; fallesce 46 42; falluta; m'è f. mi è<br />

venuta meno 18 10.<br />

fallire (Sost.) 3 288; 25 103; 56 38.<br />

fallita (sost.) colpa 8 10.<br />

fattore (prov. 'Lau<strong>da</strong>rio urbinate', gloss.) delittuoso tra<strong>di</strong>mento 8 57; 52 10; (allitterante) 49 5; -<br />

fallacia 92 148.<br />

fallura colpa 3 84,36o; senza f. con assoluta purezza 92 480; pàgome li pense r'senza f. mi sembra<br />

siano i pensieri innocenti 77 98.<br />

falluta; v. fallire.<br />

falsadore (epiteto rivolto al <strong>di</strong>avolo; nel'Lau<strong>da</strong>rio urbinate', homo falsatore 37 78) ingannatore 56<br />

35.<br />

falsare ('Lau<strong>da</strong>rio urbinate', gloss.) ingannare ipocritamente 37 91.<br />

falsata inganno dovuto a ipocrisia 37 22.<br />

falsìa (già presso i siciliani e Guittone) inganno 92 131; per f. a tra<strong>di</strong>mento 3 310; 56 11.<br />

falsificate (sost. f. pl.) apparenza sofisticata e contraffatta 45 46.<br />

falso ingannevole 1 12; 58 163; - infedele; f. amadore A2 121; falsa perfi<strong>da</strong> 52 19; false; f. scorte<br />

perfide schiere AS 31; falsi (f. pl.) ingannevoli; o f. oppiniuni 51 39.<br />

falso (agg., con val. avv.) 5 10.<br />

fatta (cfr. Battaglia, Diz.) <strong>di</strong>sagio (dovuto a mancata realizzazione dei desideri) 58 160.<br />

fama buon nome 5 34; orme f. se'n ci afuma (giuoco con afuma) qualsiasi buona reputazione ne<br />

uscirebbe offuscata 53 9; la tua f. la notizia <strong>di</strong> te 74 7; sua f. vola per onne contrate la notizia<br />

della sua bellezza si spande <strong>da</strong>ppertutto 44 14; - nomea <strong>di</strong> santo 36 49; 56 6; f. de santetate 36<br />

46.<br />

fama (metaplasmo) fame; scitito con gran f. desiderato <strong>da</strong> chi ha sete e fame 39 109.<br />

fame (metaf.); f. de tempestate desiderio affannoso 92 291.<br />

famiglia servi armati, guar<strong>di</strong>a del corpo 1 15; - servitù 30 53,58,82, 85,90; cortigiani del séguito 83<br />

68,72.<br />

fancello ('Stat. perugini') giovane 13 25; fancelli 63 67.<br />

fantasia allucinazione; terrebel f. (cfr. Dante, Vita nuova, XXIII; «sì mi cessò la forte fantasia ») 81<br />

66; fantasi' (pl.; cfr. per l'apocope, Purg., I, 7); 'n f. morteficate (compl. <strong>di</strong> qualità, attinente al<br />

terzo celo, che si <strong>di</strong>stingue come quello delle 'fantasie mortificate', in quanto nessuna fantasia<br />

umana potrebbe mai immaginare o descrivere; cfr. Par., xxx, 142 all'alta fantasia qui manca<br />

possa) 36 82.<br />

fantino infante (<strong>di</strong>vino) 64 13.<br />

fantone (falso accrescitivo; v. travone) servo 70 72.<br />

fare [passim]; - (imp. negativo); non f. non lo fare 16 42; - (nelle interrogative in<strong>di</strong>rette; Il verbo,<br />

pp. 401-431) 1 44; 18 44; 21 37; non so donne me f. non so <strong>da</strong> che parte cominciare 51 36;<br />

non ci à que f. non c'entra per nulla 51 60; - (inf. escl.) 51 26; - (con valore circostanziale) sì<br />

<strong>da</strong> (poter) fare 92 479; - <strong>di</strong>sporre; facìa f. 84 76; - far sì 89 38; fatti f. operare 78 x33; faccio<br />

15 4; f. mal sto male 37 2; fai ti comporti 71 75; - tieni; d'esto modo che tu f. 56 41; fa' co f.<br />

come ti comporti 32 116; fa produce 76 36; - (con sogg. pl.) 28 22; - (pass.); se f. <strong>di</strong>venta 28<br />

25; 46 3; fate fa 26 1; 30 82; 36 8; 77 156; fo fanno 16 70; 22 81; 24 11; 26 37,41; 28 19; 36<br />

56; 47 42; 54 27; 60 60; 63 148; 73 18; 74 56; 77 203; (ricostruito) A4(b) 207; fòsse si fanno<br />

58 132; fanno 77 191; facì' facevo 62 39; facivi ti comportavi 32 95; facìa faceva [passim];<br />

con' te f. quali effetti ti produceva 32 104; vo f. vi procurava l'effetto <strong>di</strong> 52 34; faraio 3 119;<br />

49 66; 56 99; - (eco drammatica della cosiddetta 'interrogazione <strong>di</strong> passaggio'; v. anche que

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!