08.05.2013 Views

Glossario di Jacopone da Todi - Classici Italiani

Glossario di Jacopone da Todi - Classici Italiani

Glossario di Jacopone da Todi - Classici Italiani

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

frequente in documenti to<strong>di</strong>ni e perugini, per cui cfr. Saggio, p. 345) sollevò A4(b) 215; tragi<br />

(cong.) tu tragga 67 4; traga (con sogg. pl.) traggano 20 12; trame (imp.) traimi 89 277;<br />

tratto indotto 56 26,82; - t. / de for de me spinto a uscire <strong>di</strong> me stesso 89 83-84; - rapito 65 72;<br />

strappato: ch'el cor m'avesser t. 70 81; - trascinato 70 82; - ché tutt'ho <strong>da</strong>to, or non so' do' so'<br />

t. (si noti la rima interna) 89 32; - sollevato 78 108; - attratto 89 184; - liberato A2 23; tratte: t.<br />

ne so' fore si esibiscono 88 21; traenno; te cce mena t. 26 49.<br />

trasformanza unione mistica 92 85.<br />

trasformare trasferire 3 262; 90 130; (con en) unirsi 89 120; trasformome: t. entro en lui mi<br />

identifico con esso 41 25; trasforme (n. per rifl.); veio ch'en me t. constato che <strong>di</strong>venti una<br />

cosa sola con me 41 22; trasforma unisce a sé A4(a) 243; -(n. per rifl.) si unisce 79 102<br />

(derivativa); - (con en; sogg.; l'Amore) 40 136(; derivativa); trasformate (con en) A4(a) 63;<br />

trasfórmate (con en) ti unisce 25 89; trasformasti unisti: te ce t. 40 131; Poi che te t. A4(b)<br />

181; trasformato identificatosi con Cristo 89 8g; - identificato con Dio 92 59(; derivativa);<br />

(con en) unito 36 109; 40 148; 47 53; 89 175; 90 15; 92 200); (accor<strong>da</strong>to a uno solo dei due<br />

sogg.) A4(a) 250; eran altro 't. unito con il prossimo (ma autorevoli mss. leggono; enn alto t.<br />

unito a Dio, che è anche l'interpretazione del Tres.) 66 34; ne l'Amore t. 82 75; - (con a) unito<br />

59 45; - (reggicaso con) unito 89 257; (att.) che unisce, unitivo: amor t. 86 463; t. amore 89<br />

z58; trasformata (in coppia con unita) 89 4z; - (in senso assoluto) unita A4(b) 129; - (con en)<br />

89 99; trasformando (con en) 89 288.<br />

trasformato (sost.; in figura etim.) unione; del vero t. quale esige un'autentica unione 79 1040<br />

trasformazione unione mistica 92 394,461; de t. trasfiguratrice (per il concetto cfr, 47 47-48) 92<br />

67.<br />

translatato trionfalmente assunto 58 186.<br />

trattabilitate trattabilità: enclina so valute a t. (l'amore trasformato) abbassa le proprie altissime<br />

qualità a tal punto <strong>da</strong> esser compreso e recepito (ma la Ageno riferisce so valute a quello c'à<br />

ennamato e spiega: «rende le sue <strong>di</strong>sposizioni naturali capaci <strong>di</strong> mo<strong>di</strong>ficarsi») 66 38.<br />

trattare (sost.) esposizione; guitto l'à bon t. potrà ben trattare questo argomento (='l) colui... 40<br />

171.<br />

trattato componimento 7 90; 55 53; balìa, possesso: te dài en so t. ti metti a sua completa<br />

<strong>di</strong>sposizione 39 34; esposizione 40 12; - affare, faccen<strong>da</strong> 44 17; trattate (m. pl.); facci male t.<br />

ti <strong>di</strong>a <strong>da</strong> fare per instaurare legami pericolosi 45 22.<br />

tratto: faccio 'l t. faccio l'ultimo sobbalzo prima d'irrigi<strong>di</strong>rmi nella morte 2 43; - operazione 3 415; -<br />

tiro d'azzardo 19 52; - circostanza 57 144; - colpo decisivo: dèli el t. gli inflisse un colpo<br />

mortale (cfr. Sapegno, rec.) 7, 16; - Con cului te <strong>da</strong>rò el t. infliggerò un colpo decisivo a te e a<br />

lui 7, 151; - mossa: o<strong>di</strong>te t. c'à pensato 82 15; tratti gesti: quelli'infocati t. 32 113.<br />

trattura estrazione; càiote denti senza t. 61 50.<br />

travaglia (prov.; f. sing.; Rime sic., gloss.; Rime siculo-umbre, 3 14; Chiaro, gloss.; Cantari relig.,<br />

gloss.; 'Lau<strong>da</strong>rio urbinate', gloss., travalla; cfr. anche Fiore, CIII, 1 ) tribolazione 29 26; 92<br />

259; <strong>di</strong>fficoltà 43 2; 56 4; 58 2; onne ria d. [sembraglia Cs Panc] 25 67; pate t. soffri<br />

tormento 42 25; travaglie (pl.) tribolazioni 22 72; 44 42.<br />

travagliare avere scrupoli 38 30; che non se i possa t. che non gli si affatichi troppo (cfr. Antica<br />

tra<strong>di</strong>zione, pp. 160-161) 16 58; travaglia fiacca 25 65.<br />

travieo deviazione, eccezione alla norma: Questo è'n un tal t. Questa situazione poggia su <strong>da</strong>ti così<br />

anormali (ovviamente per chi ancora giu<strong>di</strong>ca secondo una logica terrena) 36 117.<br />

travone (non accrescitivo, ma residuo <strong>di</strong> acc. della 3° decl. imparisillaba; cfr. Poeti II, pp. 97-98);<br />

non vide el t. (Matteo, VII, 3-5; e anche Luca, m, 41-42) 17 24.<br />

tre: t. mo<strong>di</strong> in tre maniere 11 27; t. fort'inimici (la carne, il mondo e il <strong>di</strong>avolo) 22 74; t. inimici 33<br />

22.<br />

trebuto (franc treüt con -e- <strong>da</strong> -i- protonica) onori tributati 14 30.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!