29.05.2013 Views

11a2013_communitas 5.. - CHERSI/libri

11a2013_communitas 5.. - CHERSI/libri

11a2013_communitas 5.. - CHERSI/libri

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

POVERTÀ DELLA POLITICA, POLITICA DELLA POVERTÀ<br />

ta sociale” del lavoro – è andata declinando: fatta pari a 100 nel 1980 è<br />

scesa a 80 all’inizio degli anni 90, crollando addirittura a 60 dopo il protocollo<br />

del 1993, per attestarsi su quota 70 nella prima metà di questo<br />

decennio 9 .<br />

Pur avendo potuto godere per oltre un ventennio di una condizione<br />

di favore straordinaria, in conseguenza della moderazione salariale e di<br />

una pressoché assoluta incapacità di resistenza delle organizzazioni sindacali,<br />

la nostra imprenditoria, nella sua maggioranza, ha trascurato<br />

quell’innovazione che avrebbe potuto ricollocarla nei punti forti della<br />

competizione globale. Siamo al fondo della classifica Ocse per dinamica<br />

della produttività. Siamo addirittura gli ultimi (gli ultimi!) per investimenti<br />

in Ricerca e Sviluppo con un misero 0,5% del Pil contro una<br />

media superiore al 2% per il resto d’Europa. Dove sono finiti quegli otto<br />

punti di Pil evaporati dal “monte salari” – ceduti dai lavoratori alle<br />

imprese? In quale casinò globale, in quale circuito finanziario immateriale,<br />

sono stati “giocati”? Accumulati o perduti? Comunque sottratti<br />

all’investimento produttivo.<br />

Ecco, il “berlusconismo” è in buona misura figlio di questa sconfitta<br />

sociale del lavoro e di questo declino industriale. Figlio, non padre.<br />

Prodotto – vorrei sottolinearlo – non causa. La fortuna del grande tycoon,<br />

la sua progressiva occupazione del sistema politico italiano e per certi<br />

versi dello stesso immaginario collettivo, si è generata e ha potuto crescere<br />

in quel vuoto di presenza sociale e di iniziativa politica di quello<br />

che un tempo si chiamava, forse un po’ retoricamente, ma con un forte<br />

riferimento materiale, il “movimento dei lavoratori”. Ha potuto contare<br />

sull’assenza di una voce collettiva robusta, radicata nella materialità<br />

sociale, in grado di contrastare la sua “riscrittura” del racconto condiviso<br />

8 Cfr. Ires Cgil, Salari in difficoltà. Aggiornamento dei dati su salari e produttività in Italia e in<br />

Europa, a cura di Agostino Megale, Giuseppe D’Alaia, Lorenzo Birindelli, Cristina Lerico<br />

e Riccardo Sanna - 19 novembre 2007.<br />

9 Cfr. Leonello Tronti, Il circolo vizioso che ha portato al declino, in “Eguaglianza & Libertà”,<br />

28 ottobre 2007.<br />

26

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!