10.06.2013 Views

Lo sviluppo della gnoseologia moderna - Swif

Lo sviluppo della gnoseologia moderna - Swif

Lo sviluppo della gnoseologia moderna - Swif

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Giovanni Boniolo© 2003 – <strong>Lo</strong> <strong>sviluppo</strong> <strong>della</strong> <strong>gnoseologia</strong> <strong>moderna</strong><br />

serve nondimeno a conferire loro la massima unità insieme con la massima<br />

estensione” (B 504).).<br />

concetti <strong>della</strong> ragione: (idee: anima, mondo, Dio)<br />

-> hanno un uso regolativo;<br />

concetti dell'intelletto: 1. concetti puri primitivi (categorie)<br />

2. concetti derivati (predicabili)<br />

-> hanno un uso costitutivo.<br />

Nella Critica vi è anche una teoria dei concetti matematici, una teoria dei<br />

concetti fittizi e una teoria dei concetti empirici. In realtà, nella <strong>Lo</strong>gica, Kant<br />

evidenzia (L 85) che, rispetto alla materia, tutti i concettti possono dividersi<br />

in concetti dati (gegebene Begriffe) e in concetti fattizi (gemachte Begriffe).<br />

I primi possono essere dati a priori dall'intelletto, e sono i concetti puri,<br />

oppure a posteriori dall'esperienza, e sono i concetti empirici. I secondi,<br />

invece, sono quei concetti che Kant chiama anche arbitrari, fittizi,<br />

immaginari. Anche fra questi ci possono essere concetti a priori o a<br />

posteriori (L 135); sono concetti costruiti in modo arbitrario e caratterizzati<br />

dal fatto che la loro possibilità è senza fondamento perché non può essere<br />

basata sull'esperienza. Ad es., i concetti di “una sostanza che fosse<br />

costantemente presente nello spazio, ma senza riempirlo [...] oppure [di] una<br />

speciale facoltà del nostro spirito di prevedere il futuro [...] o infine [di] una<br />

potenza dello spirito di stare in comunione di pensieri con gli altri uomini”<br />

(B 226; cfr. B 561-562). I concetti matematici sono costruiti<br />

indipendentemente dall'esperienza, solo che essendo costruiti sulle<br />

intuizioni pure valgono a priori (cfr. B 562-563). E' da evidenziare che Kant,<br />

nella Critica, parla anche di “concetti usurpati (usurpierte Begriffe), per<br />

esempio, quelli di felicità, destino, che circolano in verità tra l'indulgenza<br />

quasi generale, ma talora vengono messi in questione, con la domanda: quid<br />

juris?” (B 121). Sono concetti dei quali, secondo Kant, non è possibile dare<br />

né una deduzione empirica, come per i concetti empirici, né una deduzione<br />

trascendentale, come per i concetti puri ed è per questo che Paton li<br />

considera appartenenti ai concetti fattizi (cfr. Paton, 1936, Vol. I, p. 197).<br />

CxC – Calls for Comments, SWIF www.swif.it/cxc 110

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!