10.06.2013 Views

Lo sviluppo della gnoseologia moderna - Swif

Lo sviluppo della gnoseologia moderna - Swif

Lo sviluppo della gnoseologia moderna - Swif

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Giovanni Boniolo© 2003 – <strong>Lo</strong> <strong>sviluppo</strong> <strong>della</strong> <strong>gnoseologia</strong> <strong>moderna</strong><br />

matematiche sono diverse da quelle empiriche o da quelle <strong>della</strong> filosofia<br />

naturale perché mentre “la conoscenza filosofica è conoscenza razionale per<br />

concetti, la matematica per costruzione di concetti. Ora, costruire un<br />

concetto significa: esporre a priori un'intuizione ad esso corrispondente. Per<br />

costruzione di un concetto si richiede dunque un'intuizione non empirica,<br />

che per conseguenza, in quanto intuizione, è un oggetto singolo, ma deve<br />

nondimeno, come costruzione d'un concetto (di una rappresentazione<br />

universale), esprimere nella rappresentazione qualche cosa che valga<br />

universalmente per tutte le intuizioni possibili, appartenenti allo stesso<br />

concetto. Così io costruisco un triangolo, rappresentandolo come un oggetto<br />

corrispondente a questo concetto mercè la semplice immaginazione nella<br />

intuizione pura o, secondo questa, anche sulla carta, nella intuizione<br />

empirica, ma ambedue le volte del tutto a priori, senza averne tolto il<br />

modello da nessuna esperienza. La singola figura descritta è empirica, e<br />

nondimeno serve ad esprimere il concetto senza pregiudizio <strong>della</strong> sua<br />

universalità, poiché in questa intuizione empirica si guarda sempre<br />

all'operazione <strong>della</strong> costruzione del concetto, cui molte determinazioni, per<br />

es., <strong>della</strong> grandezza, dei dati e degli angoli, sono affatto indifferenti, e però<br />

si astrae da queste differenze, che non mutano il concetto di triangolo” (B<br />

551-552). Ogni conoscenza umana si deve riferire a intuizioni: se si riferisce<br />

a intuizioni pure si ha la conoscenza costruttiva <strong>della</strong> matematica, se si<br />

riferisce a intuizioni empiriche si ha la conoscenza discorsiva <strong>della</strong> filosofia<br />

o <strong>della</strong> fisica (cfr. B 555).<br />

[<br />

80]Kant nella Critica parla esplicitamente di Deduzione metafisica solo una<br />

volta e all'interno <strong>della</strong> Deduzione trascendentale: “Nella Deduzione<br />

metafisica l'origine a priori delle categorie è stata dimostrata mediante il<br />

loro perfetto accordo con le funzioni logiche generali del pensiero” (B 150).<br />

Cercare la tavola in modo sistematico e completo comporta, per Kant, anche<br />

ovviare alla rapsodicità e incompletezza di molti tentativi analoghi,<br />

segnatamente quello di Aristotele: “Ricercare questi concetti fondamentali [i<br />

concetti puri dell'intelletto] era un'impresa degna di quella mente acuta di<br />

Aristotele. Ma non avendo nessun principio, Aristotele li raccolse<br />

CxC – Calls for Comments, SWIF www.swif.it/cxc 115

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!