10.06.2013 Views

Lo sviluppo della gnoseologia moderna - Swif

Lo sviluppo della gnoseologia moderna - Swif

Lo sviluppo della gnoseologia moderna - Swif

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Giovanni Boniolo© 2003 – <strong>Lo</strong> <strong>sviluppo</strong> <strong>della</strong> <strong>gnoseologia</strong> <strong>moderna</strong><br />

trascendentali scolastici all'interno <strong>della</strong> sua dottrina delle categorie, però a<br />

prezzo di allontanarsi del tutto da come erano stati originariamente<br />

concepiti.<br />

[81]<br />

La tavola dei giudizi è la seguente (B 107-111):<br />

1.Quantità dei giudizi 2. Qualità dei<br />

giudizi<br />

universali<br />

(il predicato si<br />

predica di tutto il<br />

soggetto);<br />

particolari<br />

(il predicato si<br />

predica solo di una<br />

parte del soggetto);<br />

singolari<br />

(il predicato si<br />

predica di un solo<br />

soggetto).<br />

3. Relazione dei<br />

giudizi<br />

affermativi; categorici<br />

(sono i giudizi<br />

semplici esprimenti<br />

una relazione fra<br />

soggetto e predicato:<br />

"X èA");<br />

negativi<br />

(la differenza fra<br />

affermativi e<br />

negativi è<br />

puramente formale,<br />

essendo entrambi<br />

forme<br />

dell'assensus);<br />

infiniti<br />

(sono quelli ove il<br />

predicato non<br />

appartiene alle<br />

caratteristiche del<br />

soggetto: 'il sole è<br />

buono').<br />

ipotetici<br />

(sono giudizi<br />

composti esprimenti<br />

la relazione di<br />

principio e di<br />

conseguenza fra i<br />

giudizi componenti:<br />

"se X è A allora Y è<br />

B");<br />

disgiuntivi<br />

(sono giudizi<br />

composti esprimenti<br />

la relazione <strong>della</strong><br />

conoscenza divisa fra<br />

i giudizi componenti:<br />

"X è A, o B, o C");<br />

4.Modalità dei<br />

giudizi<br />

problematici<br />

(esprimono la<br />

possibilità logica);<br />

assertori<br />

(enunciano una<br />

realtà logica);<br />

apodittici<br />

(enunciano un<br />

giudizio assertorio<br />

determinato<br />

secondo le leggi<br />

dell'intelletto).<br />

CxC – Calls for Comments, SWIF www.swif.it/cxc 118

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!