18.06.2013 Views

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

YÌhil trattato <strong>de</strong>lprimo tradimento * l?erche feno^ indugio menato Ma- eo<br />

A7yo eo tuoi mangiare nella corte <strong>de</strong>ll'Urena in camerafotto ¡pe<strong>de</strong> di volerli par*<br />

iirango lare^fuprefo da alcuni fildati <strong>de</strong>lla guardia , ^ Hrangolato convno jciuga*<br />

lare y.arcccS' toio mejfogli alla gola che fttepito alcuno ftleuafjeper la morte fua \<br />

gjurat«, neßunpianfe il corpo morto tratto giù da vnafeneñra in publico \ & co<br />

me 5 egli vi fi foße gettato da fe fteß'o^cnoratodifvntuofe eßequie fu fepolto<br />

t i^Eußtrzio* ^ S.Eufiorgio nella fepoltura <strong>de</strong> fuoi maggiori. Fu però cortcfementelicen»<br />

tiato da il figliuolo <strong>de</strong>l To<strong>de</strong> ña di Tioren':^,ancor che foße confapeuo<br />

le di tutto iltrattato,&aiteffe veduto l'orribil fine di Marco. Et non molto<br />

Gio.Ke di Bof* dapoi Venne in Italia con vngroßo efferiito Giouanni l\e di Boemia, i! qual fu<br />

tnta yitne m figliuolo di ^¿r rigo Cefare,^ di Carlo Q^tarto Imperator e,non <strong>de</strong>l tutto ni-^.<br />

' fìr- ^ Lodouico Bauaro^ne anco amico creila parte Guelß. Furono i prim'tì<br />

ctuom '^L '^e Bergamafchi à ticeuirlo, ^Ut^t^o per cagione di rinouar lamicitia,laquale<br />

dt Boemia. i fuoì maggiori auenano auuto grandijjima con ^ rrigo padre di lui,non duy<br />

At^« yak ri» bitò d'andare à ritrouare il l\e di Boemia di là d\AddayO por t olii doni di-<br />

Tñ^ema'dtYa <strong>de</strong>U*pno & <strong>de</strong>ll'altro. Uccrebbe quell'atto di ^ 7^0 riputatione al<br />

d'Adda, Boemo,& anch'egli da quel parlamento riportò appreßo i confe<strong>de</strong>ra*<br />

ti,e i nimici fuoi opinione <strong>de</strong>llo ñabilimento<strong>de</strong>l fuo ñato , con tal fiicceßb,<br />

che da i rercellefifußtto Signor <strong>de</strong>lla città loro. Et non molto dapoi i Ber<br />

ierjrämafchiß gamafchi trauagUati dal Boemo per lingiurie <strong>de</strong>lla guardia Jua. fi die<strong>de</strong>ro ad<br />

dannoadA^xp ìAt^ . Terciò che Giouanniconvn gran corfo infignoritofi di Brefcia , di<br />

Lutea rrefa da Tauia,di Tarma,di Reggio, & di Modona , paßato l'^pcnninOi<br />

GIO. Re J&oe» aueua prefo Lucca, cacciato <strong>de</strong>lla città Gherardino, & fàito mirare am ora<br />

mta. l*eß'ercito Fiorentino,ilquale eßendone Capitano Bvltra mo Bando, aueua aJ»<br />

fediate Lucca, Queño fuccejjo di cofeßauenio gyan<strong>de</strong>mehte c(ft i Gibt hi*<br />

ni,come i Guelfi.e tanto maggiormente ehel Bvem 0 e ra veni to à par lamen*<br />

to col Legato <strong>de</strong>lTapa ; (¿r ragionauafi, che Filippo l\c di Frauda aueua fe*<br />

cretamenteßtto accordo col Tapa,che con lafcorta dd i\r di Boemi 1 foggiogaffero<br />

ogni cofa,&partiffero fi-a loro le città d'Italia. Terciò che il Boema<br />

era fornito <strong>de</strong> danari Francefi. Et per queñe cagioni i Fiorentini, sì come<br />

Vegü <strong>de</strong> F/orc quegli,ch*erano quafi abbandonati dal [{e Haberío, per paura <strong>de</strong>l nimico nuo<br />

^y7cch, per vtile commune ßrlega coiniwid veichi. Fecero<br />

lega dunque colpopolo Fiorentino UT^,Mañino <strong>de</strong>lla S^ ala, VajJerin Man<br />

tonano, & ObÌ7^ Ferrarefe, con queña conuentione che congiunte le loro<br />

for^^e infieme fi ßceffe la guerra : cir <strong>de</strong>lle città, che sacquiñaficro ere<br />

mona toccaffe ad U\%o^arma à Mañinoyi{eggio al Mantouano, Modona<br />

fffercito Bof ^^ Obi':¡^,&Lucca à i Fiorentini. Et di là a pochi giorni con.battendo ter-<br />

Capitino d'AK. ^^ ' Fortuna lungo tempo ritardando il corfo <strong>de</strong>lla<br />

70. <strong>de</strong>fi<strong>de</strong>rij <strong>de</strong> confe<strong>de</strong>rati, perche cacciato ilTon^^ne Gouernatore per il Af<br />

Giouanni

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!