18.06.2013 Views

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

t u y j T j í i> 1<br />

täua^lu fra' gf^rcpuntofu cúmkckta la battaglia, & da principio con più felice affalf<br />

o' <strong>de</strong>gli huomim d'arme Francefi. ilquale aßalto effendo improuifi ,aueua rot'<br />

fr^ntiß. to,&meßo in fuga le finterie Bifiagline. Aia poi che gli Spagnuoli allargan<br />

do le ban<strong>de</strong> dé caualli die<strong>de</strong>ro <strong>de</strong>ntro dalle fpalle & per fianco, & che fi fpinfi<br />

romanci le infegne <strong>de</strong>Ua fanteria Je fquadre Francefi,& le fanterie GuafiO'^<br />

afiai inferiori di numero non poterono refifiere sì,eh'elle precipitofamente<br />

<strong>de</strong> fran non fi <strong>de</strong>fiero d fuggir e i on<strong>de</strong> pochi in battaglia, ma molti ne furono morti<br />

fuggendo,&alcuni altri ancora nella fuga fifaluarono nelle bia<strong>de</strong> altiffime.<br />

Il Capitano Afparofio feritograuemente fu l'elmo ammaccato dalle ma^XÌ^<br />

te diferro,renne nelle mani <strong>de</strong>l signore Beomonteju prefo ancor Tornone,<br />

ilquale aueua quafi la me<strong>de</strong>fma autorità nell'efiercito. Ma poco dapoi Beo<br />

monte lafciò fuggire Ufi^arofio, corrotto, come fi cre<strong>de</strong>, per danari on<strong>de</strong> dapoi<br />

per giudicio di Cefare portò la pena di queflo <strong>de</strong>litto Je non nella tefla, al<br />

meno neä'effilio. Tornone fu ritenuto appreßo Adriano, & i Capitani in libera<br />

prigione. Queiia vittoria felicemente acqui fiata,aperfi all'imperia-<br />

* li tutte le porte <strong>de</strong>lle cafiella & <strong>de</strong>lle città <strong>de</strong>l B^gno di ^auarra, & di quiui<br />

poi Adriano ritornò à Burgos,& facendo fi groffiffma guerra così in Fiandra,come<br />

m Italia contra Francefi, eßendo fiato occupato nelle foci <strong>de</strong>lla BifcagUa<br />

Fonterabbi da* Francefi, fi portò di mamera,che lo Imperatore in cofa<br />

alcuna,non <strong>de</strong>fi<strong>de</strong>rò punto,nè diligentia, nè fe<strong>de</strong>. In quefìo merzo Tapa<br />

uZ ^^^^ ^^^^^^ l'opinione dé Medici,d'vnafebre da principio leggiera,&<br />

• quafi dafpre'3^re,ma poi molto gagliarda & mortale. Allora i Cardinali<br />

fatto, ch'ebbero l'efiequiedinoue giorni al morto, fi ferrarono in Conclaue.<br />

Era venuto da Milano perle poñe Giulio dé Medici, ilquale cacciati i<br />

Francefi j era Legato appreßo l'effercito. Coñui fondatofi nelle fue ricche^-<br />

, & amicitie, &fauorito ancora per la fama fiefca <strong>de</strong>lle imprefi, che gli<br />

erano felicemente fucceffe, & dal nome dvna ciuil mo<strong>de</strong>flia, innan-^^à tutti<br />

gh altri domandaua il Tontificato, & aueua tirato in fuo fauore fedici CaY"<br />

dinali,la maggiore parte erano giouàni, i quali più caldamente & più fpedt"<br />

tamente fauoriuano Giulio, perche pareua loro, che non lo doueffero doman*<br />

Biffrdit ntl dare per fi ñe(fi,& voleuano in ogni modo con aperti fuffragtf, & con gran<br />

bendane. diffimo fauore,acquiñarfi gratia appreffo il nuouo Tapa. Ma i vecchi,i quah<br />

per lo più erano competitori, benche quafi di doppio numero auan:(affero<br />

gh altri, nondimeno per molte cagioni non fi poteuano indurre a dichiarare^<br />

il Tapa,sì come quelli eh'erano infplicati né <strong>de</strong>fi<strong>de</strong>rijparticolari,& impedita<br />

da varie fattioni y di maniera che non fi reßringeuano punto infieme con fi^'"<br />

cero volere, & jpeffe volte da grandi umori dambitione, fi riuolgeuano<br />

ora à quefio ora à quello. Ma i vecchi con biafimeuole confìgUo aueuano<br />

fatto fra loro vna fola & certa <strong>de</strong>liberatione, di non volere dare la vocea<br />

niuno, che non foße <strong>de</strong>ll'ordine <strong>de</strong>l fuo corpo-, parendo loro che per onore<br />

d'età, & per opinione di virtù foffero fuperiori a giouàni. ciò veramente<br />

arrecane

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!