18.06.2013 Views

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

; Della vittoria ch'egli ebbe all'Aquila. Gap. xxvij.<br />

; M E N T R E U I{eìna Giouama atten<strong>de</strong>ua alle <strong>de</strong>licie,& àgli amori,<br />

& tMopo quaß con fuperbia reale gouetnaua il tutto,poi che fu prefo Sfor<br />

:(a,molti Baroni <strong>de</strong>l l\egno s'erano dà lei ribellati. Ma molto più che gli al»<br />

tri fpauentaua l'Mopo,& la B^ina ^ntognaccio, huomo valente in guerra,<br />

ilquale hauea prefo l'aquila città fortifßma. Queño fpauento fu la falute<br />

di SforT^a'. Terciò che tratto fuor dipripone, & meffo infierne vn valoro fo<br />

effercito,simiiò ver fi 1 àquila. Doue accoñandofiil campo alla città,^An»<br />

tognaccio brauo dingegno,& difor-s^e non dubitò punto di menar fuora tut»<br />

t^e le genti militariy& la giouentù <strong>de</strong> di Aquilani, & vna gran banda di con<br />

iadini armati,& con gran ficurtà <strong>de</strong>l luogo & con certa animofità popolare,<br />

à bandiereipiegate,andò ad incontrare Sfor'3^. Dicefi che Sfor-^^^a moffo dal»<br />

la beñialitá, & infolentia <strong>de</strong> nimici rife vnpoco, & auisò i condottieri, cheopponefferod<br />

nimici vna ferrata, & molto folta fquadra dhuotnini armati,<br />

¿r che non fi moueffero punto di luogo, fin'à tanto ch'egli ñon daua lor Je»<br />

gno con la tromba, di quel', che aueuano à ßre. Era fula mandtñrayn<br />

luogo rileuato, quiui mife la funi e riadu man finiñr a, in luogo piupiano,<br />

volle che la caualleria armaia alldleggiera fiprefentaffq inait^i ; & egli tolto<br />

di la battaglia alcune ban<strong>de</strong> elette, conynagran volta di viaggio ,ft<br />

apprefentÒ alle ¡palle di coloroyche non fi penfaudno alcuna cofa tale, di modo<br />

che parte ributtò <strong>de</strong>ntro <strong>de</strong>lla città gli vltimi <strong>de</strong> nimici,i quali vfiiuano <strong>de</strong>l»<br />

laporta,&partefi die<strong>de</strong> à perfeguitar e gli altri, ch'erano vfcit i <strong>de</strong>lla Città,<br />

&ricorreuano alla retroguarda <strong>de</strong>' fuoi, -On<strong>de</strong> allóra dato il fegno con ß<br />

trómba, & la ßnteria fubito da quel luogo rileiiato Jpingendo i nimici per<br />

fianco,e i cauai leggieri d'altraparte ßcendo vn'ala di loro gli vrtarononel<br />

me7^:& anco gli huomini d'arme valoroßmente riceuet te, fi Henne<br />

la furia <strong>de</strong> nimici che ¡pinfero alla fronte : & quafi in quel me<strong>de</strong>fi<br />

'iiO punto<br />

di tempo SforT^ gli die<strong>de</strong> alle ¡palle, Terche gli Aquilani circondati da<br />

pgni parte da tanti danni,rotti in me7^ ,& quafi tutti prefi infierne coi<br />

Capitani&con l'infegne,portarono la^pena <strong>de</strong>lla heñiditá loro, On<strong>de</strong><br />

AqulU 9ink ^^IPda quella difgratia, coloro ch'erano r^ñati nella città aperfero le porte<br />

ffa da sfer:(f. dvincitort,pregando Sfor-s^yche vgualmentevoleße faluare i vinti da luipcf<br />

for^y&gliarrefiper yplontà., Terche fen:^ dimora,ad vna voce liberò tut<br />

tliprigiotii,&^ecialmente^ntognaccio,&ebbe fecoà cenagli^ntiani<br />

<strong>de</strong>lla città. Fatto sì gran<strong>de</strong> impreja,sfinita la guerra fin^t ferita <strong>de</strong> fuoi,<br />

confortò gli Aquilani, che per l'auénir e più fe<strong>de</strong>lmente offeruafiero il nome<br />

<strong>de</strong>lla ?^ina,&ad impetrar perdono <strong>de</strong>ll'eirror toro fiferuijfero <strong>de</strong>ll'autorità,<br />

¿7- vfficio di lui,ch'egU di buoniffimayogllaatirMepriegato per coloro,cb'egli<br />

auea conferuato farii faluiy& auendo potuto per ragion di guerra Jfacr<br />

^eggUrgli,&amma7;^rgli, Et ciò fu giuoco <strong>de</strong>ìla Fonuna,laqualfipi¿^^<br />

" piace^^

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!