18.06.2013 Views

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L 1 ß [iO S E C 0 J^D 0. .197<br />

^ìrtù, nè dt numero. Conciofia cofa ch'egli tacitamente fi rìputaua à vergognaffe<br />

allora sì com'era accaduto tanno inan^ifenz^auer ßtto alcun giuño<br />

fatto d'arme .foße cacciato di Lombardia, dapoi che queßo fopra ogif altra<br />

coß,indarno con molti prieghi gli aue tano domandato&gli Sui^^ri, e i ca<br />

ualli Franceft.per moflrar valore, laqualcofa,sì comejpeßo acca<strong>de</strong> nelle auer<br />

fitc -Tt..^ —^^rÌM^^m^hiicpiini prdnceCi. Ma Mons. <strong>de</strong>lla<br />

ir dir e, fpeßo dicendo cu egli, iiquaigucnc^^mnuv w<br />

iw Italia,conofceua molto bene ^lafor^a <strong>de</strong>l MarchefegiouaneMqual'e<br />

^^ vfato valorofamente combattere,& l'aflutia <strong>de</strong>l Sig^ Trojpero vecchio,ilpale<br />

aueua imparato fauiamente accamparfi,con altrui danno,& fingolar<br />

J^a lo<strong>de</strong>. Et che à lui non pareua,che le cofe <strong>de</strong>* Francefi foßero ridotte d tan<br />

<strong>de</strong>fperatione, ch'eglino come in efiremo bifogno voleßero piu toflo combat<br />

tere^^ vinti: che temporeggiando con ottima ragione temprare lafu<strong>de</strong><br />

gli animi loro. Et però che cofa piu fecura & migliore era, ch'entrare<br />

^^ '»n luogo di me\o tra Milano, & gli alloggiamenti <strong>de</strong>' nimici -, & quiui ac<br />

^^^patofi ferratagli fuor dalla citta,&dalle vittouaglie coflringergli d com<br />

batter con difuantaggio,ò fe pure aueffero auuto ardire d'aßaltare gli alloggiarnenti,ò<br />

certo fe voleuano ritornare à Milano,gli aurebbono dato comodi<br />

y di combattere <strong>de</strong>ipari. Et certo che Lotrecco,ilquarera Capitan Generaallora,&<strong>de</strong>ll'altre<br />

volte quando aueffe voluto,poteua mal combattere,,<br />

^^ era bene vfficio di fauio capitano, di non prouocare mai il nimico, fe pri-<br />

^ confi<strong>de</strong>rato il fine, conferma ragione non fi prometteua certa vittoria.<br />

allora Lotrecco,qui non ha bifogno fe<strong>de</strong>ndo di per<strong>de</strong>re vilmente tempo,<br />

^^ di combattere con viuo valore, per ricoura re in 07m modo tonor perdu-<br />

• • Z ' . r ^ r r i r - J ^ r<br />

r^ i^irt/imn /indarea CafO.<br />

Ap'<br />

tguex<br />

.. ^ X . . . ardi-<br />

hebe certo io, per non parerdi fuggire il pericolo, combatterò nella prima<br />

à piedi. Voi caualieri France fi por tateuivalorofamente, acciòMoe<br />

P^ia che in queflo fi'angentepiii toflo vi fu mancata la fortuna,che l'animo.<br />

^^ cofi Alberto inan xi il leuar <strong>de</strong>l Sole,?nenò fuora le fanterie Siii^j^re, le<br />

H^ali erano da quindici mila huomini,con l artiglierie,gonfiato di cofipai^<br />

If^l^ofiitalfiiperbia^che<br />

non vbidiuapunto in alcuna cofa nè Lotrecco ,.nè il<br />

alißa Capitani sì grandi. Ma con brauura barbara prometteua di volere<br />

Y^ ^^ccoAuendo «¿»"iiiii fronte mandati andare inanti ad inuefliregl'Imperiali. il ^aaarra^e'lBaiardo^ Terche iquali fen^a confi<strong>de</strong>rafferò dimora Lo<br />

il

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!