18.06.2013 Views

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

i Jí V i r u D 1<br />

rie»& liberalmente lamentar ft <strong>de</strong>lla infolen^a, & ajpre^^a <strong>de</strong> gli vfßciali, »<br />

quali contra Vvfanz^ <strong>de</strong>gli antichi f{€ di Spagna ^fenT^a rifpetto alcuno auC'^<br />

uano trauagliato tutti i popoli, Terciò che diceuanoyche fubito erano per ma<br />

dare quelle cofi fcritteper ordine aU*Imperatore,acciò che ve<strong>de</strong>ße le ribaldi<br />

rie dé fuoi. Era allora Adriano in Vagliadolidcol fenato <strong>de</strong>l t{e,intentoà<br />

chiamare i Baroni,& à proue<strong>de</strong>re di foccorfi,quando leßercito <strong>de</strong>* popolarti<br />

guidato da Tietro Girone,ilquale quafi folo di nobiliffìmo fangue s'era ribellato<br />

dall'Ifnperator&^paceficamente lo venne a ritrouare -, perche inten<strong>de</strong>n"<br />

do la venuta loro,i Senatorifpauentati,& traueflitifi,chi qua chi là fene<br />

Ádru9o fit^ge girono. Perche Adriano efiendo col me<strong>de</strong>fimo animo vfcito <strong>de</strong>lia Città,nieti<br />

Ì9 è nttnut», che singegnaua di fuggire, fu ritenuto da Girone & da Giouan Tadilia •<br />

0' ttoraf, CQfiQYo con gran<strong>de</strong> onore di parole,lo confortarono che voleße tornare nella<br />

città & ripofare ; perciò che à bajlan:(a & d'auantaggio da tutti ipopoljf<br />

spagna era conofciuta l'innocentia, & la temperan-:!^ fua , & che perciò ä<br />

ogni tempo affettionatiffmamente erano per riuerire & lui él fuo nome, &<br />

che eglino vbidiuano allora la volontà <strong>de</strong>ll'Imperatore j & che perpetuar<br />

mente gli aurebbono mantenutola fe<strong>de</strong>-, ma bene aueuano <strong>de</strong>liberato<br />

. volere,chele cittàfi<strong>de</strong>lifftmealnome reale portaßero lungo tempo i ceppi^^,<br />

quella vergognofiffima feruitii, liqualihuominiauarifftmi er maluagiffimf<br />

vfficiali <strong>de</strong>l I{e giouane aueuano ordito à loro,che alcuna cofa tale non affettauano<br />

punto. Adriano dunque con animo ripofato, poi che coslbifognatta<br />

fare,vbidì a' nimici armati nondimeno fegretamente pofe ordine con vn cer^<br />

to prete,che rompendo il muro <strong>de</strong>lla città,ilquale <strong>de</strong>bile per la vecchie%^r<br />

cilmente fi poteua forare, foße menato fuora di notte -, perciò che eßendo pO'<br />

co differente à huomo priuato & prigione,poi che i senatori s'erano fuggi^^*<br />

giudicaua che con poca fua riputatione non poteffe lungo tempo dimorare af<br />

preßo i rubelli,& quiui appreßo era vn cañello di aiofecco Ammirante,al'<br />

Adriano iene ^^fi^^^^ua di fuggire cofipocodapoi ingannandogli tutti da me"^<br />

ArleénotiT. rompendo ilmurofipttòfuora,& montato fu caualli apparecchiati^<br />

queflo effetto dal prete fi ritirò in luogo fecuro. Ora benche quei di f^aßiado<br />

lid auefiero molto per male la fua fuga, gli mandarono però l'altro dì co be<br />

liffmo teñimonio di riueren'3^ & d'onore la ßmiglia fua inuiolata con tti^^<br />

to il mobil fuo» In queflo me7^ auendo intefo l'Imperatore la ribellione di<br />

<strong>de</strong>ci città,con opportuno & utile configlio elefie algouerno di spagna<br />

^'oni,digran riptuatione, & virtii & con imperio eguale gli creò Capitana ^<br />

tani aLß^^a perfeguire coloro che s'erano ribellati, cio^, Ignico Velia fco,ilquale era capt'<br />

re I riiéii. (an <strong>de</strong>lla caualleria, & Fe<strong>de</strong>rico Enrico, ilquale per il gouerno <strong>de</strong>l mare J<br />

domatida^ta lA mmiraglio. Coñoro auendo raunato infierne le genti da<br />

' te le parti ^giunfero con alcuni pochi senatori a i\iofecco, ch'era già ^J^<br />

<strong>de</strong>gli Egurri,douera allora Adriano,& fecero configlio come s'aueua am^^<br />

neggiare quella guerra,in tutti i loro configli chiamarono Adriano, he^^

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!