18.06.2013 Views

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

y ITU j>ni Mui(cui^si£.-ì>ì VEscaiiu<br />

, me'^^p i più valorofi francefi l'vno à gara <strong>de</strong>ll'altro tutti andauano alla voi'<br />

VJdo?^ ta<strong>de</strong>lVefcarariH>len<strong>de</strong>nte per armiy&per imprefe, & d'ogni parte tolto in<br />

Tne'3^o,& egli qua,& là jpingeua vn generofo,& dcfiro cauallo, & valorofamente<br />

difen<strong>de</strong>ndofi con la jpada,ßceua talmente allargare coloro,che gli veniuano<br />

addofio,chedue volte dando,& riceuendo di molte ferite aperfe il cer<br />

chio dé nimict, i quali auendolo tolto in meT^ lo firingeuano molto. Era al<br />

fianco fuo Don Tlacido di Sangro, per nobiltà, & per valore caualiere iíluñre<br />

. Coflui poco dianT^ confi<strong>de</strong>rat o il pericolo <strong>de</strong>lla rotta,che gli veniua ad-<br />

Tjtr»U di Doli dojfo,riuolto al Pefcara gli diß^e ; É non è coß ¿animo virile, ò valorofo giopUcfdo<br />

al l'e. uane,ma <strong>de</strong>l tutto pa^^^oycontraflare tanto tempo con la nimica fortuna et<br />

perche non piti toflo fuggi tu la morte, mentre the tu hai il cauallo fano, &<br />

Eßojla <strong>de</strong>l Pi Iq fQY-3^e f e ti rifcrba à miglior ventura \ allora diß'egli : io vbidirei volonjcdraa<br />

iagro figyj^Qf^^clj^fjffiQ Sangro, à queflo vtil configlio ,fe voi miperfua<strong>de</strong>ñe cofa<br />

tanto onorata,quanto Jécur a j ma io amo più toño, che gli amili mipianga^<br />

no morto onoratamente,che io da infime & dubbiofa fuga pianga à cafa con<br />

vergogna tante morti di Capitani grandi. Mentre ch'egli diceua quefie parole<br />

Don Tlacido lo lafciò, & fca mpa lo per mei^ dé nimici svja <strong>de</strong>lla bat-<br />

,. , taglia. Ma in quel tumtdto fiaccatogli l'elmo da molti colpi di maT-ze, fi<br />

ÌAerte di Dì» ^ , . , f . . , n ^ r r ^ rr . ì ì'r,<br />

tU($d». ^^^' doppo alcuni giorni, In qutjto me7^ alTefcara fupafjato il canato<br />

per li fianchi con ñoc(hi,& con lan<strong>de</strong>,& eßo cad<strong>de</strong> à terra, (¿7 fubito ¡foglia<br />

to d'vna joprauefia di brocato,&<strong>de</strong>ll'armi dorate, fulafciato per morto fi^<br />

tanti corpi dìflefi in terra. Uueua egli imbrattato il volto, e tutto il Jcno<br />

difingHe,& era poco meno^che morto : quando al':^ando le mani, & dicendo<br />

il VefcMTM ffo. chi egli era due huomini d'arme Francefi lo ri'^rono in piedi, & lo menarono<br />

al padiglione <strong>de</strong>l Cardinal Sanfeuerino,acciò the quiui cercato dvn medico<br />

fofje medicato ; dalquale non fu punto amoreuolmetite raccolto, perche<br />

nel contado di Bologna vfcendo egli di ñrada in vna certa villa, aueua intefo<br />

chél re fiara co' fuoi caualli gli auaia fatto vn'imbofcata : certo, che quel<br />

la vittoria piena di morti leuaua in tutto gli animi di molti dall'vmanità, &<br />

dàlia mijericordia. Ma loconjolò marauigliofamente il fuo fuoccro signor<br />

Fabricio conferuato faluo dal Signore Ulfonjò Duca di Ferrara, & anco il<br />

Conte d'Auellino fuo "¡(io, él ISfomicicia alfiere, ancor che grauüfimamente<br />

feriti, i quali egli aueua creduto che foßero ñati morti in battaglia. Et non<br />

molto dapoi ejjendo portato à Milano il corpo morto di Gaflon da Foi^ Gene<br />

ral dé Franceji,ilquaCera flato amma'^^to doppo la vittoria acquiñata, ri<br />

ceuendolo in ogni luogo ipopoli,con pompa piu toflo trionfile,che funebre m<br />

guifa d'vn perpetuo mortorio, quiui ancora fu menato il Pefcara con moltt<br />

nobili prigioni. Fra quefli furono Möns. Giouanni dé Medici Cardinale legato,iÌqual<br />

dapoi prima che finiffe tutto l'anno fu creato Tapa, él V^auarra<br />

capitan di sì gra nome,i qualip onorar l'eßeqttie <strong>de</strong>l vincitore fi-agliflendat<br />

a ¡¡fi <strong>de</strong>l Re di Spagna,& <strong>de</strong>l Tapa^ andauano inanT^ aUa letica <strong>de</strong>lla bara.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!