18.06.2013 Views

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

t ^ VITjí DEL U jíVsCUESE DI T.ESC^J{jí<br />

tutto in<strong>de</strong>gne <strong>de</strong>l Marchefe di Pefcara, ilquale tanto religicfamente, contt<br />

bramofo d'onore cercaua fuma con onorato nome di grauità & digirfiitia i<br />

Gfoßhi» perciò che veramente quefia ribal<strong>de</strong>ria commeßa, er fen7¿alcuna tchimO'<br />

*amf>9 al fécc9 nianT^a di dolore, non punita poi, lo caricaua di gran<strong>de</strong> odio. staua io allora<br />

4i Ciwa. appreßo di lui,auendo fcguitato il campo in compagnia <strong>de</strong>l cardinal dé Mt'<br />

dici,& in quel lagrimofoß/cttacolo, & in tanta acerbità di cofe lo priegauat<br />

che non voleße la fciar rouinare la mia cara patria domandandogli, clje al-^<br />

meno per cancellare la vergogna fecondo il coñume <strong>de</strong>lla guerra puniffco<br />

quelli,i quali con fieler ato ardire prefè l'armi erano ñati i primi à correre<br />

alle mura^ò quei,eh e poñi alia guardia ribaldamente accompagnando iltrai'<br />

dimento aueuano tradito il luogo à coloro , che faliuano. Ma il Te fiara ri"<br />

fpon<strong>de</strong>ua, the per dolore <strong>de</strong>ft<strong>de</strong>raua la morte \ma chexillora ncn poteua fàre<br />

altro.poi che per sì fe<strong>de</strong>rata licen':^ dé foldatitegli era carico dìgrauiifirna<br />

inßmia & odio \ non ch'egli meritamente gaftigaße quei,ih'iogh mcñraua^<br />

& eh'eßo anea molto ben conofciuto ch'erano fia ti autori <strong>de</strong>lla ribal<strong>de</strong>ria.<br />

lo vdìpoi il Signor Profpero Colona ragionarlo in vn Cerchio d'uominigraft<br />

diàdire,chél Marchefe aurebbe benùsjimo faluato lonor fuo,¡e con feuera<br />

legge aueffe ßtto morire la <strong>de</strong>cima parte di tutto l'eßercito,ò almeno di quel<br />

la compagnia, ch'era pcfla alla guardia. Tal che molti cre<strong>de</strong>ttero poi, che<br />

eßendo egli fondato inaltisfimidifegni con fperani^adi gran<strong>de</strong> imperio, ancora<br />

ingiiiftamente in ciò compiaeeße a'foldati, per acqu tñarß gli animi di<br />

ciafamo, & perciòßrglifi tanto maggiormente obligati, & apparecchiatt<br />

à tentare ogni cofani come poi con non vano giudicio manif flamente appa^^<br />

Uß,ch'egli auea ¡per ato per le grandisfime cofe fdicemente ßtte con lavvtu<br />

loro. Vfaua egli fpeße volte di dire, che à coloro, i quali eßercitauano la<br />

guerra,non vera.eojàpiù diificile,che con egual dijdplina adorare in vn me^^<br />

tempo Marte, eir c R I s T O, perche il coñume <strong>de</strong>lla guerra in que*<br />

faJ/erra ' Corruttela di militia, pare che fia in tutto contrario alla giuftitia, & alla<br />

ntjjjoßa ¿el p* reiigione. nondimeno rifpofe al cartello di Van<strong>de</strong>nefio, ch'egli non douefcara<br />

al y an- Ua efstndo alterato per dolord animo molto più <strong>de</strong>U'oncflo,lamentarfi più dt<br />

<strong>de</strong>ntß», lui,che dé foldati,da' quali con non penfata feditione era ñato sforT^itoft che<br />

eglidiligentisfimamente non potè mantenere la fe<strong>de</strong>.laqual'egli auea dato a^<br />

coloro,che finceramente s erano refi -, poi ch'egli in quello flrepito d'ammt^l^<br />

namento & ribellione di foldati,con onorate opere auea moñrato, quanta cu<br />

ra egh auea,che a Francefi non foße ßtta ingiuria alcuna. Et però che non<br />

era lontano da' cafi vmani,i quali le più volte erano apportati dalla neccfit'<br />

tà <strong>de</strong>l diftino^che gli huomini giuflisfimiaccettaffero la cofcien's^a dritta, &<br />

la'br.ona volontà in luogo diperdono,ò di fcufa. Ma poi,chepur'egli, corn^<br />

impedito dalla colera,non voleua accettare alcuna fcufa dalgit^flo,nè confia<br />

<strong>de</strong>raua la for'^a <strong>de</strong>lla Fortuna, laquale con improuifo difordine aueua leuato<br />

tutti^i rimedi: egli non rifiutaua punto Ubbattimento, eh'effo gli offerita J<br />

^aurebbe

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!